Frosinone – Consiglio dei giovani, ecco i nuovi consiglieri. Cirillo commenta il risultato

Le liste in corsa hanno ottenuto rappresentanze differenziate, delineando un quadro variegato per il prossimo mandato

Dopo una lunga giornata di attesa e lo spoglio terminato in serata, sono stati ufficializzati i nomi dei nuovi componenti del Consiglio comunale dei giovani di Frosinone. Le liste in corsa hanno ottenuto rappresentanze differenziate, delineando un quadro variegato per il prossimo mandato.

Lista Avanti Frosinone – Eletti: Alessandro Di Folca (93 preferenze), Nicolò Mastrogiacomo (73), Giorgio Russo (29), Kristian Avdiaj (24), Diego Pallara (22), Sofia Iannarilli (20), Matteo Piscitelli (18), Arcangelo Minotti (8).

Lista Frosinone Next-Gen – Eletti: Edgar Ruffini (115 voti), Francesco Lavinia (26), Gabriele Tanzi (24), Riccardo Cerbara (20), Andrea Cielo (17).

Lista Strada per Strada – Accedono in Consiglio: Pierfrancesco Pizzutelli (70 preferenze), Simone Bianchini (43), Elisabetta Bracaglia (30), Giorgio Collepardi (29), Giacomo Sordi (25), Sara Petrucci (16), Leonardo Ginesti (9).

Per Forza Italia Giovani Frosinone il più votato è Vincenzo Rinzivillo, che con 59 preferenze entra da primo della lista.

Con la proclamazione ufficiale dei nuovi consiglieri prende avvio una fase completamente nuova per l’assemblea giovanile cittadina. Archiviata la competizione elettorale, per i ragazzi eletti arriva ora il momento di misurarsi con le responsabilità amministrative: un’occasione importante, per molti la prima, per incidere concretamente sulle politiche dedicate alle giovani generazioni di Frosinone.

Il commento di Cirillo

“Ottimo risultato per Forza Italia Giovani Frosinone: il movimento ha raggiunto l’obiettivo eleggendo un seggio nel Consiglio Comunale dei Giovani di Frosinone. Per la prima volta è stato utilizzato il simbolo fortemente voluto dal gruppo, scelta che rende chiara e immediata la presenza della nostra comunità giovanile sul territorio di Frosinone e testimonia la volontà di affermare un’identità politica riconoscibile, attiva e partecipe. Questo successo conferma che il gruppo è in continua evoluzione, arricchendosi di nuovi ingressi e di energie fresche pronte a mettersi al servizio della città. Un ringraziamento sincero a tutti i ragazzi che si sono messi a disposizione, ai volontari che hanno supportato la campagna e a chi ha scelto di votare Forza Italia Giovani: la fiducia ricevuta è lo stimolo per continuare a lavorare con impegno e responsabilità. Forza Italia Giovani Frosinone si propone come una proposta politica orientata al futuro, portatrice di speranza per una politica sana, democratica e liberale: promuoviamo merito, partecipazione civica e opportunità per i giovani, e ci impegniamo a tradurre le istanze dei ragazzi in proposte concrete e propositive all’interno del Consiglio Comunale dei Giovani. Siamo pronti a collaborare per il bene della comunità e a costruire, giorno dopo giorno, una politica che guardi avanti con serietà e pragmatismo”. – Commenta Pasquale Cirillo Segretario cittadino di FI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comune di Frosinone, Petricca (FutuRa): “Brt da tassello di mobilità sostenibile a disputa sul percorso”

La consigliera comunale e promotrice dell'associazione Medici per l'Ambiente precisa la posizione del gruppo sul progetto bus rapid transit

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -