Frosinone – Contributi per la fornitura di libri per le famiglie, chi può farne richiesta

Le domande devono necessariamente essere corredate di attestazione ISEE. C'è tempo fino al 6 settembre per presentarle

L’assessorato alla pubblica istruzione, coordinato da Valentina Sementilli, comunica che la Regione Lazio ha approvato le linee guida per l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale dei libri di testo (sia cartacei che digitali), dizionari, e libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole, sussidi didattici digitali (software, programmi e sistemi operativi ad uso scolastico, USB o stampante), notebook o tablet, per l’anno scolastico 2024/2025. L’avviso e il modulo di domanda sono disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=63250&CSRF=09174c60448b51aab387d4395e85a8de.

Possono presentare la richiesta il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente, se maggiorenne, in possesso dei seguenti requisiti: residenza nel Comune di Frosinone; indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente, non superiore a € 15.493,71; frequenza, nell’anno scolastico 2024-2025, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I grado e II grado, statali e paritari.

Le domande vanno redatte esclusivamente su apposito modulo (All. A) disponibile presso il sito internet comunale: www.comune.frosinone.it, le segreterie delle scuole secondarie di I e II grado e l’ufficio pubblica istruzione aperto al pubblico ai seguenti recapiti: 0775/2656679 – 0775/2656261 o richiedendone copia ai seguenti indirizzi mail: ida.belli@comune.frosinone.it o alessandro.petricca@comune.frosinone.it. Le domande devono necessariamente essere corredate di attestazione ISEE in corso di validità, per quanto attiene alla situazione economica del nucleo familiare dello studente; copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di concessione; documentazione delle spese sostenute per l’acquisto libri di testo (sia cartacei che digitali), dizionari, e libri di narrativa (anche in lingua straniera) consigliati dalle scuole, sussidi didattici digitali (software, programmi e sistemi operativi ad uso scolastico, USB o stampante), notebook o tablet. Non sono ritenuti validi gli scontrini fiscali; sono ammesse le spese effettuate online purché regolarmente fatturate in modalità elettronica.

Le domande, complete della documentazione suddetta, devono pervenire a mano, o a mezzo raccomandata A/R presso l’ufficio di protocollo generale dell’Ente – piazza VI dicembre – Frosinone, o tramite PEC all’indirizzo pec@pec.comune.frosinone.it, tassativamente entro e non oltre le ore 13 di venerdì 6 settembre 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -