Frosinone – Controlli in zona Scalo, presidio costante della polizia locale: il bilancio del comandante Padovani

Il lavoro della polizia locale continua a rappresentare un presidio fondamentale per la sicurezza urbana e la legalità del capoluogo

Un bilancio articolato e significativo quello tracciato dal Comandante della Polizia Locale di Frosinone, dott. Dino Padovani, al termine delle attività di controllo svolte nelle ultime settimane nell’area della Zona Scalo, nell’ambito dei servizi interforze organizzati e diretti dalla Questura di Frosinone.

Le operazioni, che hanno visto impegnati congiuntamente Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, hanno avuto come obiettivo il presidio e la sicurezza della zona, con particolare attenzione al rispetto delle norme del Codice della Strada.

Come evidenziato dal dott. Padovani, la Polizia Locale ha sottoposto a controllo oltre 160 veicoli, accertando numerose infrazioni. Cinque conducenti sono stati sanzionati per guida senza patente, con conseguente fermo amministrativo dei mezzi, due dei quali condotti da cittadini di nazionalità albanese.

Due persone di nazionalità nigeriana sono state deferite all’Autorità Giudiziaria dopo aver esibito patenti di guida risultate false. Inoltre, è stato sequestrato un ciclomotore per mancanza di copertura assicurativa. Dieci automobilisti sono stati sanzionati per mancato uso delle cinture di sicurezza, mentre nove patenti sono state ritirate per uso del cellulare alla guida; in un caso è stata applicata la sospensione breve, prevista dalla recente normativa.

Particolare attenzione è stata rivolta anche alla circolazione dei monopattini elettrici: cinque conducenti sono stati sanzionati per mancato uso del casco protettivo. Infine, la Polizia Locale ha sottoposto a fermo e sequestro, ai fini della confisca, una bicicletta elettrica modificata, che, a seguito di alterazioni strutturali e funzionali, era stata trasformata in un ciclomotore privo di targa e assicurazione.

Il Comandante Padovani ha in questo modo sottolineato come il lavoro congiunto tra le forze dell’ordine continui a rappresentare un presidio fondamentale per la sicurezza urbana e la legalità nella zona dello Scalo e in tutto il territorio cittadino.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Fabrizio Saccucci, stroncato da un malore a soli 44 anni: comunità sconvolta dal dolore

Isola del Liri - Dolore per la prematura scomparsa di Fabrizio Saccucci, stroncato da un malore improvviso nella serata di ieri

Pontecorvo – Nas in azione nei supermercati: sequestri e sanzioni per gravi violazioni igienico-sanitarie

Maxi sequestro di alimenti e multe per 4.000 euro: è questo il bilancio dell’operazione dei Carabinieri in collaborazione con il Nas

Alatri – Traffico di droga, 65enne arrestato dai carabinieri

Dovrà scontare nove mesi ai domiciliari. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, era stato condannato per fatti risalenti al 2021 e 2022

Sanità, oltre 40 nuove assunzioni in provincia con 5 bandi: ecco i posti disponibili in Asl

I posti sono parte di quel piano assunzionale di oltre 450 figure avviato da Cavaliere per rafforzare le strutture della provincia

Dimesso dall’ospedale muore mentre torna a casa, salma sotto sequestro: aperta un’indagine

L’uomo, 79 anni di Vallecorsa, era appena stato dimesso dal Santa Scolastica di Cassino. I familiari sospettano un caso di malasanità

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -