Frosinone – Controlli interforze sul territorio: denunce, espulsioni e multe

Nel corso dei controlli, che hanno principalmente riguardato il quartiere Scalo, sono state identificate oltre 350 persone

Frosinone – Dopo l’operazione interforze di controllo del territorio di ieri, questi i dettagli diramati dalla Polizia di Stato: denunciati soggetti per violazioni inerenti la tenuta dell’esercizio commerciale, 8 le persone segnalate per stupefacenti, identificate oltre 350 persone, verificata la regolarità di circa 100 veicoli, contestate 4 sanzioni amministrative al Codice della Strada.

In ottemperanza alle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzate ad implementare, in ambito locale, l’azione di prevenzione e contrasto alle attività illecite e di controllo del territorio, il Questore di Frosinone ha disposto nella giornata di ieri, nel capoluogo, servizi straordinari di controllo del territorio interforze, a cui hanno preso parte operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Nel corso dei controlli, che hanno principalmente riguardato le zone considerate più a rischio, in particolare il quartiere Scalo, caratterizzato da situazioni di degrado e di microcriminalità, sono state identificate oltre 350 persone, è stata verificata la regolarità di circa cento veicoli e sono state contestate quattro sanzioni amministrative al Codice della Strada.

All’atto di un controllo amministrativo sono state denunciate per violazioni inerenti la tenuta dell’esercizio commerciale in qualità di datore del lavoro due commercianti, mentre le sanzioni amministrative ad esercizi ricettivi per violazioni di specifiche normative di settore sono state sei; otto sono state le persone segnalate al Prefetto per violazione della normativa sugli stupefacenti, a cui sono stati sequestrati complessivamente oltre cinque grammi di sostanze stupefacenti.

Durante i controlli, un cittadino straniero è risultato irregolare sul territorio nazionale: per lui è stato emesso un decreto di espulsione dal territorio nazionale, mentre per altre sei persone è stato dato l’ordine allontanamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bimba chiusa in auto, la mamma chiede aiuto in preda al panico: salvata dai vigili del fuoco

Frosinone - Momenti di terrore quelli vissuti dalla mamma della piccola. Poi il lieto fine grazie al tempestivo intervento dei soccorsi

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -