Frosinone-Cremonese 0-3, i giallazzurri crollano in casa: l’amarissimo ritorno in campo

Serie B - I ciociari salutano il 2025 mandando giù un terribile boccone. Pesante sconfitta tra le mura amiche

Serie B – I ciociari salutano il 2025 mandando giù un terribile boccone. Pesante sconfitta tra le mura amiche. Termina difatti 0-3 la gara contro la Cremonese: i grigiorossi, sempre pericolosi, si sono dimostrati un dirimpettaio troppo scomodo per questo Frosinone in evidente difficoltà e orfano anche del suo capitano. Una formazione rimaneggiata, con tre interpreti diversi rispetto all’ultima partita del 2024 contro la Juve Stabia. La squadra di Stroppa, invece, torna a raccogliere un successo importante che la conferma tra i piani alti della classifica cadetta.

Il primo tempo

Dopo i primi minuti in cui le due formazioni si studiano arriva un tentativo da parte del Frosinone, oggi guidato da mister Giancarlo Marini che sostituisce lo squalificato Leandro Greco. Al 6’ Biraschi, servito da Partipilo, lascia partire un destro alto sulla traversa. Al 12’ ancora locali in avanti con un lancio di Gelli per Begic, che supera la difesa della Cremonese, controlla e calcia in porta. Antov mura il primo tentativo e poi anche la ribattuta di Tsadjout. Un minuto più tardi punizione per la Cremonese dalla trequarti: sfera in mezzo, incorna Vazquez, para Cerofolini. Al 24’ passano in vantaggio gli ospiti con Ceccherini che sblocca il risultato staccando sugli sviluppi di un corner e firmando di testa lo 0-1. Alla mezz’ora contropiede dei grigiorossi, sul rasoterra di Bonazzoli non arriva nessuno. Il Frosinone prova a reagire: Gelli serve Tsadjout, ci mette una pezza la retroguardia lombarda. Il direttore di gara concede 3’ di recupero. Oltre l’extra time arriva come un colpo di mannaia il raddoppio della Cremonese: Bonazzoli approfitta della défaillance della difesa ciociara e capitalizza il contropiede e l’assist di Vandeputte insaccando lo 0-2 che mette fine alla prima frazione di gioco.

Il secondo tempo

Alla ripresa un Frosinone troppo basso continua a faticare. La Cremonese non molla la presa e cala il tris al 59’ con Collocolo: traversone di Barbieri dalla sinistra e diagonale destro del numero 18 che gonfia la rete per lo 0-3. Ai giallazzurri non basta un moto di orgoglio: rischia ancora la difesa, in grossa difficoltà, sulla ripartenza lombarda. Nell’ultimo quarto d’ora di incontro Kvernadze prova a creare scompiglio tra le maglie avversarie. Al 76’ Fulignati è costretto a rifugiarsi in corner dopo un gran destro dell’attaccante georgiano il quale si ripete all’81’ senza trovare maggiore fortuna. Ultimo scampolo di partita caratterizzato dall’assalto ciociaro. Anche Oyono tenta di finalizzare un cross ma Fulignati si oppone fermamente. Palla dunque per Pecorino all’87’, il numero 90 giallazzurro ci arriva purtroppo in netto ritardo. La signora Ferrieri Caputi concede 4’ di recupero ma il verdetto non cambia: il Leone crolla in casa sotto i 3 colpi grigiorossi.

Il tabellino

Frosinone – Cremonese 0-3

Frosinone – Cerofolini, Biraschi, Monterisi, Lusuardi, Oyono J., Gelli, Darboe (dal 79’st Vural), Begic (dal 46’st Kvernadze), Oyono A. (dal 57’st Ambrosino), Partipilo (dal 71’st Bracaglia), Tsadjout (dal 57’st Pecorino). A disposizione: Sorrentino, Ghedjemis, Garritano, Bettella, Szyminski, Canotto, Cichella. Allenatore: Marini

Cremonese – Fulignati, Bianchetti, Ceccherini (dal 58’st Ravanelli), Antov, Pickel, Vandeputte (dal 58’st Johnsen), Castagnetti (dal 78’st Majer), Collocolo, Barbieri, Vasquez (dal 67’st Milanese), Bonazzoli (dal 78’st Nasti). A disposizione: Saro, Jungdal, Quagliata, De Luca, Sernicola, Tricca, Zanimacchia. Allenatore: Stroppa

Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi della sezione di Livorno

Assistenti: Giovanni Baccini della sezione di Conegliano e Claudio Barone della sezione di Roma 1

Quarto Ufficiale:  Enrico Cappai della sezione di Cagliari

Var: Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco

Avar: Oreste Muto della sezione di Torre Annunziata

Marcatori: 24’pt Ceccherini, 49’pt Bonazzoli, 59’st Collocolo

Ammoniti: 12’pt Tsadjout, 33’pt Vandeputte, 43’pt Ceccherini, 56’st Partipilo

Totale spettatori: 9.416

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol

Frosinone Calcio, quattro giocatori convocati dalle rispettive Nazionali

Serie B - Si tratta dei difensori Anthony e Jeremy Oyono, dell'attaccante Giorgi Kvernadze e dell'altra punta Antonio Raimondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -