Frosinone – Dal 15 luglio i lavori per la corsia del BRT, cambia la viabilità di via Marittima

Arriva l'ordinanza: senso unico di marcia in via Marittima e divieto di sosta ambo i lati nel tratto interessato dai lavori

Frosinone – Bus Rapid Transit: da lunedì 15 partono i lavori di realizzazione della corsia del bus elettrico a corsia dedicata. Per permettere lo svolgimento dei lavori in sicurezza, il settore mobilità, coordinato dal vicesindaco Antonio Scaccia, ha richiesto alla polizia locale l’emissione dell’ordinanza istitutiva del senso unico di marcia in via Marittima nel tratto compreso tra l’intersezione con viale Europa e rotatoria Campo Sportivo (direzione viale Europa-De Matthaeis), nonché il divieto di sosta ambo i lati per il medesimo tratto di via Marittima. A seguito dell’incontro con la ditta affidataria dei lavori, è stata individuata la segnaletica necessaria, prestando particolare attenzione agli itinerari alternativi per i veicoli diretti verso la zona Scalo. 

Da lunedì 15 luglio 2024, quindi, sono istituiti il senso unico in via Marittima (tratto compreso tra intersezione viale Europa a rotatoria campo sportivo) con direzione viale Europa-De Matthaeis e il divieto di sosta, ambo i lati, (00-24) per tutti i veicoli in via Marittima (tratto compreso tra intersezione viale Europa e rotatoria Campo Sportivo). I veicoli provenienti da viale Mazzini, diretti verso la zona Scalo, saranno indirizzati verso via Mola Vecchia – via Ciamarra; i veicoli provenienti da via A. Moro, diretti verso la zona Scalo, saranno indirizzati verso via Piave- via Vado del Tufo.

“L’obiettivo dell’amministrazione Mastrangeli è una città più moderna, bella, pulita, accogliente – ha dichiarato il vicesindaco Antonio Scaccia – Una città dove far crescere con soddisfazione e salute i propri figli. Una città in cui sia possibile – tramite le infrastrutture che stiamo realizzando per promuovere la mobilità sostenibile, come il BRT– raggiungere ogni punto della parte alta o bassa in 10 minuti. Una città veramente smart, appetibile per qualità della vita, servizi e funzionalità. Con il potenziamento della mobilità green, aggiungeremo un ulteriore tassello per il raggiungimento di traguardi irrinunciabili per una città davvero moderna e funzionale. Giorno dopo giorno, stiamo gettando le basi di come dovrà essere il nostro capoluogo tra qualche anno, ed è un obiettivo che è possibile centrare solo con il contributo di ciascuno di noi”.

L’ordinanza è pubblicata sull’albo pretorio al link https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=63625&CSRF=62b987cfb6b1346cd3b272bcc55ce5ca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -