Frosinone – Domani torna l’isola pedonale del sabato su via Aldo Moro

Sarà attiva dalle 20 alle 24 con tanti appuntamenti in programma per il divertimento e l'intrattenimento di grandi e piccoli

Dopo l’ottimo riscontro riservato all’esordio dell’isola pedonale, di sabato, nel tratto di via Aldo Moro dall’intersezione con Via Francesco Veccia fino a piazzale De Matthaeis – iniziativa adottata, in via sperimentale, su impulso dell’assessore al commercio Valentina Sementilli – domani, sabato 6 luglio, si replicherà con alcune novità. In concomitanza con l’avvio dei saldi estivi, infatti, l’amministrazione ha organizzato una serie di attività nell’area pedonale di via Aldo Moro in collaborazione con la Pro Loco, modificando, come da richiesta degli operatori commerciali, l’orario di inizio dell’”isola”, che sabato sarà dunque attiva dalle 20 alle 24.

In via Aldo Moro, intersezione con via Tagliamento, si terranno spettacoli di magia, giocoleria, bolle di sapone, palloncini artistici; nell’intersezione con via Isonzo sono previsti spettacoli di intrattenimento con giochi popolari, balli di gruppo, trucca bimbi e mascotte.

“Si tratta di una misura – ha spiegato l’assessore Sementilli – su cui l’amministrazione Mastrangeli intende puntare per arricchire l’esperienza dei cittadini e dei visitatori nella nostra città. Questa iniziativa, attualmente allo stato sperimentale, continuerà a svolgersi secondo attenta pianificazione e attraverso il dialogo costante con i rappresentanti delle attività commerciali e della comunità locale, al fine di creare uno spazio urbano accogliente. Le isole pedonali, infatti, contribuiscono a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico e a sensibilizzare sulle tematiche ambientali, promuovendo inoltre una maggiore vivibilità degli spazi pubblici per giovani, famiglie e anziani, che possono così passeggiare e fare acquisti in un ambiente più piacevole. La creazione di queste aree riservate ai pedoni costituisce anche un’opportunità per socializzare e partecipare a eventi. L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare attentamente l’andamento di questa iniziativa e a raccogliere i feedback di cittadini e commercianti per apportare eventuali miglioramenti e garantirne il successo duraturo”.

L’istituzione dell’isola pedonale sperimentale del sabato si è aggiunta quindi alle isole pedonali domenicali e sarà replicata il primo ed il terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre, dalle ore 18 alle ore 24.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -