Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

L’approvazione del bilancio comunale di Frosinone segna l’inizio di una nuova strada anche in tema di personale. Prossimo passo sarà l’approvazione del PIAO, documento fondamentale sul quale la Cisl Funzione Pubblica annuncia la massima attenzione.

«Apprendiamo con piacere dell’approvazione del bilancio da parte del Consiglio Comunale di Frosinone, un passaggio fondamentale che consentirà di avviare il percorso verso il rafforzamento della pianta organica dell’ente – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione, che dovrà definire in modo chiaro il fabbisogno di personale del Comune. Come Cisl Fp vigileremo con fermezza sulla stesura di questo Piano, che dovrà necessariamente affrontare due questioni imprescindibili. Da un lato, sarà indispensabile garantire il turnover, sostituendo senza ritardi il personale che ha già lasciato o sta per lasciare il servizio, così da scongiurare il rischio di un ulteriore svuotamento degli uffici comunali. Dall’altro, sarà fondamentale procedere con nuove assunzioni mirate, rafforzando in modo concreto e strutturale quei settori ormai al collasso a causa della cronica mancanza di personale.

Non accetteremo soluzioni parziali o compromessi al ribasso: la macchina amministrativa ha bisogno di risorse adeguate per funzionare, e la Cisl Fp sarà in prima linea per garantire che questo obiettivo venga raggiunto. Il sindacato continuerà a seguire con la massima attenzione ogni passaggio di questo percorso, affinché l’amministrazione comunale dia risposte concrete ai lavoratori e ai cittadini. Monitoreremo con determinazione l’evolversi della situazione, pronti a intervenire per garantire che il Piano sia redatto e attuato nel rispetto delle reali necessità della macchina amministrativa e del territorio». – Ha concluso Cuozzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -