Frosinone-Empoli 2-1, vittoria al cardiopalma del Leone che mette sotto chiave 3 punti d’oro

Serie A - 1 gol annullato per parte e un finale da brivido: gli uomini di Di Francesco conquistano lo scontro con la diretta concorrente

Serie A – Termina 2-1 alla ‘Psc Arena’ lo scontro diretto tra aspiranti alla salvezza con il Frosinone che batte l’Empoli e conquista 3 punti importantissimi per la classifica e il morale, sottolineando che oramai il capitombolo di Cagliari è acqua passata.

La partita inizia dopo un minuto di raccoglimento in silenzio in rispetto della drammatica situazione che sta vivendo la Toscana, flagellata da un maltempo che ha causato diverse vittime.

Il primo tempo

Empoli subito all’arrembaggio con Bastoni che calcia dal limite. La sfera si stampa sulla traversa. Ci prova anche Fazzini, provvidenziale il sacrificio della retroguardia giallazzurra. Si fa sotto Barrenechea al 7’ ma il suo tentativo viene respinto. Ancora assalto ospite e Gyasi, solo davanti la porta, manca l’appuntamento con la rete: conclusione da dimenticare. Al 14’ Cancellieri si fa strada e se ne va in area dribblando gli avversari, la difesa ciociara riesce a chiuderlo. Gyasi, imbeccato da Caputo, non raccoglie miglior fortuna. Al 19’ Cuni strappa l’urlo di gioia dello Stirpe infilando Berisha ma l’arbitro decide per il Var ed annulla il vantaggio locale per fuorigioco. Chance al 23’ ancora per l’attaccante albanese ma spara alta la palla. Barrenechea prima e Ibrahimovic poi cercano la via del gol, il secondo trova un corner ma dalla bandierina non arriva il frutto sperato. Al 35’ Cancellieri pericoloso nell’area frusinate, la difesa spazza in angolo. Gli uomini di Di Francesco pressano alti mettendo in sofferenza gli empolesi e Barrenechea, favorito da un rimpallo, calcia ma il pallone termina alto sulla traversa. Il direttore di gara ammonisce Reinier per simulazione dopo un presunto contatto in area e viene fischiato dal numeroso pubblico. Manganiello concede 1’ di recupero. La prima frazione di gioco termina sullo 0-0.

Il secondo tempo

Alla ripresa traversone di Lirola nell’aerea dell’Empoli, respinto in angolo. Soulé dalla bandierina trova la difesa attenta e guardinga. L’argentino al 52’ scatta verso lo specchio ospite, contrastato non può concludere. Un giro di lancette e Reinier tenta di sorprendere Berisha di prima ma il portiere la blocca con entrambe le mani. Occasionissima per il Frosinone al 57’ con Mazzitelli che becca il palo sinistro. Un minuto e i gremiti spalti possono esultare davvero: Cuni, con una magia di tacco, porta in vantaggio il Leone capitalizzando l’assist di Ibrahimovic, 1-0. Brivido davanti ai pali ospiti con capitan Mazzitelli che cerca la gloria, negata ancora una volta dal legno. Al 69’ ritenta ma pecca di precisione e la sfera finisce larga a sinistra. Ibrahimovic, da posizione centrale, lascia partire il tiro, Berisha è tempestivo. Caputo prova a guidare la reazione toscana, calcia spedendo la palla in curva. Raddoppio del Frosinone al 74’ con Ibrahimovic che questa volta spara con potenza all’incrocio battendo l’estremo difensore avversario: 2-0. Caso vuole partecipare alla ‘festa’ giallazzurra e si inserisce con un’azione solitaria fermata, però, dai difensori dell’Empoli. Ci pensa Caputo a guastare gli animi e l’atmosfera accorciando le distanze: all’86’ Cambiaghi pesca l’attaccante che stacca di testa e infila il 2-1. Quest’ultimo scampolo di partita si fa nervoso. Agli ospiti viene annullato il gol del pari, un minuto dopo, per posizione di offside di Caputo. Manganiello assegna 6’ di extra-time. Tensione e finale di gara non adatto ai deboli di cuore: al triplice fischio il Frosinone può finalmente tirare un sospiro di sollievo, 2-1 e successo meritato ma sofferto soprattutto dopo l’ultimo intervento di Turati sulla linea a salvaguardare il verdetto.

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Monterisi, Okoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea, Reinier (38’ st Brescianini); Soulé (43’ st Oyono), Cuni (34’ st Kaio Jorge), Ibrahimovic (34’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Romagnoli, Baez, Lulic,  Garritano, Kvernadze, Bourabia, Lusuardi, Cheddira.

Allenatore: Di Francesco.

EMPOLI (4-3-2-1): Berisha; Bereszynski, Ismajli, Luperto, Bastoni (32’ st Cacace); Marin (17’ st Ranocchia), Grassi (32’ st Kovalenko), Fazzini; Gyasi (17’ st Cambiaghi), Cancellieri (24’ st Baldanzi); Caputo.

A disposizione: Perisan, Caprile, Shpendi S., Guarino,  Ebuehi, Maldini D.

Allenatore: Andreazzoli.

Arbitro: signor Gianluca Manganiello di Pinerolo (To); assistenti sigg. Marcello Rossi di Novara e Federico Fontani di Siena. Quarto Uomo sig. Niccolò Baroni di Firenze; Var sig. Matteo Gariglio di Pinerolo (To), Avar sig. Valerio Marini di Roma1

Marcatore: 13’ st Cuni (F), 28’ st Ibrahimovic (F), 41’ st Caputo (E).

Note: spettatori totali: 13.229; abbonati: 10.683; Spettatori paganti: 2.546 (di cui 68 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 277.012,03; angoli: 8-2 per il Frosinone; ammoniti: 34’ pt Barrenechea (F), 42’ pt Reinier (F), 45’ pt Gyasi (E), 46’ pt Lirola (F); recuperi: 1’ pt; 6’ st; prima del fischio d’inizio osservato 1’ di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Toscana.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol

Frosinone Calcio, quattro giocatori convocati dalle rispettive Nazionali

Serie B - Si tratta dei difensori Anthony e Jeremy Oyono, dell'attaccante Giorgi Kvernadze e dell'altra punta Antonio Raimondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -