Frosinone festeggia i 100 anni di Maria Laura Fontana, l’omaggio alla nuova centenaria della città

La comunità celebra una donna simbolo di lucidità, energia e radici profonde. Il sindaco Mastrangeli ha voluto incontrarla di persona

La città di Frosinone ha reso omaggio, il 20 novembre, a un’altra straordinaria protagonista della sua storia vivente: Maria Laura Fontana, nuova centenaria del capoluogo. Circondata dall’affetto dei suoi cari e della comunità, la signora ha tagliato il traguardo dei 100 anni mostrando la stessa vitalità, lucidità ed eleganza che l’hanno sempre contraddistinta.

Un compleanno speciale, celebrato come un patrimonio condiviso. A lei, l’intera comunità frusinate rivolge gli auguri più sinceri, con gioia e profondo affetto, riconoscendo in questo importante traguardo un richiamo ai valori della vita, della famiglia e delle radici che uniscono generazioni diverse.

A porgere il saluto istituzionale anche il sindaco Riccardo Mastrangeli, che ha incontrato la centenaria portando una targa omaggio da parte del Comune e della città. Un gesto semplice ma carico di significato, per sottolineare il valore culturale e umano di chi rappresenta la memoria viva della comunità.

«Frosinone abbraccia la sua nuova centenaria. – ha commentato il primo cittadino nel corso della visita – Buon compleanno, Maria Laura. Continui ad essere esempio di forza, serenità e amore per la vita».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lotto, Castelliri festeggia una vincita da 67.500 euro: punta 5 euro e porta a casa un tesoretto

La dea bendata ha premiato un punto vendita di Via Muraglione: centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi sulla ruota di Roma

Incidenti sul lavoro, la morte di Ezio Cretaro riaccende il dibattito. Tarquini: “Over 60 sempre più esposti”

Anita Tarquini, segretaria generale della Uil di Frosinone, interviene alla luce degli ultimi due incidenti mortali sul lavoro

Spaccio di droga, 57enne finisce ai domiciliari dopo 14 anni

Piglio - L‘uomo dovrà scontare la pena stabilita: è stato condannato a 2 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione

Dramma su monte Cairo, scambia un uomo per un cinghiale e spara: cacciatore finisce sotto inchiesta

È accusato di lesioni personali gravi l’uomo di Terelle che ha ferito un cacciatore di Casalvieri durante un incidente avvenuto nei boschi

Sora – Contromano in zona stazione, ennesimo frontale sfiorato: urgono controlli

Un pericolo quotidiano. Cartelli presenti, controlli assenti. E le telecamere annunciate non si sono ancora viste

Maxi frode fiscale coinvolge la Ciociaria, 42 indagati tra Campania e Lazio: sequestri per oltre 14 milioni

L’inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza di Caserta, è coordinata della Procura di Santa Maria Capua Vetere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -