Frosinone – Finisce il turno di notte allo Spaziani e trova l’auto distrutta: Pasqua amara per un’infermiera

La Cisl Fp: “Condanniamo con fermezza l’ennesimo atto di vandalismo ai danni di un’infermiera dell’Ospedale Spaziani di Frosinone”

Ennesimo atto di vandalismo nei confronti delle automobili dei dipendenti sanitari dell’ospedale di Frosinone. Questa mattina un’infermiera, dopo aver staccato dal turno notturno, ha trovato i finestrini della propria vettura completamente distrutti.

La denuncia della Cisl Fp

«Condanniamo con fermezza l’ennesimo atto di vandalismo ai danni di un’infermiera dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone, la cui automobile è stata vandalizzata durante il turno notturno – ha affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo – Purtroppo non si tratta di un episodio isolato: da tempo si verificano danneggiamenti sistematici alle auto del personale sanitario, soprattutto nelle ore notturne, in un clima di crescente insicurezza. Come Cisl Fp abbiamo più volte sollecitato l’Azienda Sanitaria Locale a predisporre un parcheggio riservato e protetto, con accesso esclusivo ai dipendenti, proprio per tutelare chi lavora con professionalità e dedizione ogni giorno, e ogni notte, per garantire il funzionamento della sanità pubblica.

Tuttavia, alle nostre richieste è sempre seguito un silenzio assordante da parte dell’amministrazione, nonostante l’evidente e costante ripetersi di questi atti incivili. Alla questione della sicurezza dei mezzi si aggiunge poi un problema ancor più serio: la progressiva diminuzione del livello di sicurezza all’interno della stessa struttura ospedaliera. È ormai noto che nella palazzina Q dell’ospedale trovano rifugio, durante la notte, numerose persone senza fissa dimora. Comprendiamo la complessità del disagio sociale, ma non possiamo tollerare che ciò metta a rischio l’incolumità dei lavoratori e dei pazienti. Si sono già verificati episodi di aggressione ai danni di sanitari, episodi che non devono più accadere. Serve un intervento immediato e deciso da parte dell’Azienda e delle autorità competenti per ristabilire condizioni di sicurezza dignitose, tutelare il personale e garantire un ambiente di lavoro adeguato a chi ogni giorno è in prima linea per la salute dei cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -