Frosinone-Fiorentina 1-1, il Leone ci crede fino alla fine e conquista un punto d’oro in rimonta

Serie A - Un altro grande risultato arrivato in rimonta contro un avversario ostico dopo che la formazione ciociara era andata sotto

Serie A – In una ‘Psc Arena’ gremitissima, termina 1-1 tra Frosinone e Fiorentina. Un altro grande risultato in una partita contro un avversario ostico, un verdetto arrivato in rimonta dopo che la formazione ciociara era andata sotto. Gli uomini di Di Francesco sono stati bravi a non arrendersi, a crederci fino alla fine, come avevano già dimostrato precedentemente con il Sassuolo e con la tenacia che li contraddistingue sono riusciti a strappare un punto alla blasonata Viola. Un risultato meritatissimo soprattutto in virtù di un ottimo secondo tempo disputato dai locali.

Primo tempo

Il primo squillo della partita è di marca viola e arriva al 2′ con il tiro di Sottil che viene deviato in corner. Ancora brivido per il Frosinone al 4′: l’invettiva di Nzola arriva nell’area piccola, l’attaccante calcia nell’angolo destro ma Turati si supera con una grande parata ed è di nuovo angolo per gli ospiti. Il Frosinone risponde al 7′ con il suo capitano. Mazzitelli crossa dalla destra, Terracciano sventa. Un rimbalzo favorisce l’inserimento di Marchizza che, qualche minuto dopo, prova la conclusione ma viene respinta da un difensore avversario. Al 18′ ancora Nzola impensierisce la retroguardia giallazzurra calciando sul palo destro, si riparte con Biraghi dalla bandierina. Capovolgimento di fronte con il Leone con l’azione solitaria di Soulé, stavolta a trovare l’angolo sono i locali. Dagli sviluppi si invola Sottil sull’out mancino ma la conclusione è debole e Turati blocca la sfera. I toscani sbloccano però l’impasse dell’incontro al 19′ con Gonzalez che sfrutta il suggerimento di Duncan e di testa gonfia la rete per lo 0-1. Gli uomini di Italiano sono galvanizzata dal vantaggio ma i padroni di casa non demordono. Quasi alla mezzora Soulé calcia da posizione centrale e viene ribattuto, sul pallone ci arriva Brescianini, la conclusione finisce in corner. A 5′ dal duplice fischio dell’arbitro Fourneau Bonaventura lascia partire un missile che finisce però fuori. Poi è la volta di Parisi, Turati si fa trovare pronto e respinge. Assegnati 2′ di recupero. La Fiorentina ci prova fino all’ultimo secondo utile a trovare il raddoppio ma il parziale resta invariato.

Secondo tempo

Alla ripresa Okoli serve subito Soulé che imprime troppa forza alla sfera e l’azione sfuma sul fondo. All’8′ Duncan si porta in area e calcia ma viene chiuso dalla difesa ciociara. I ritmi sono intensi in questi primi minuti del secondo tempo. Al 12′ Soulé viene atterrato nell’area viola, il Frosinone recrimina e vuole il penalty ma per il direttore di gara è tutto regolare e si continua a giocare. Al 15′ l’accorrente Brescianini conclude da fuori area, la sfera termina fuori. Quattro giri di lancette e la Viola guadagna un calcio di punizione, Milenkovic calcia in rete, Turati si distende e difende la porta. Occasione per i giallazzurri al 22′ con Garritano che addomestica il pallone e calcia sulla sinistra, Terracciano sventa il pericolo. La rete che fa esplodere l’Arena era nell’aria e al 25′ Soulé mette la firma sull’1-1: capitalizza un traversone insaccando di testa alle spalle dell’estremo difensore avversario il gol del pari. Il Frosinone ci crede e 10′ più tardi prova persino a raddoppiare con Cheddira dalla distanza, il tiro finisce largo a sinistra. Nonostante le energie spese, il risultato tiene l’undici di casa tonico sebbene non sia finita neppure per i gigliati. Ci prova Barak a concretizzare e Turati risponde ‘presente’. L’arbitro concede 5′ di extra time. Partita ancora accesissima nel recupero, il risultato non cambia: 1-1.

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Romagnoli, Okoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea (45’ st Bourabia), Brescianini (20’ st Garritano); Soulé (45’ st Monterisi), Cheddira (35’ st Cuni), Baez (20’ st Caso).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Lulic, Reinier, Kvernadze, Bidaoui, Ibrahimovic, Lusuardi.

Allenatore: Di Francesco.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Parisi, Martinez Quarta, Milenkovic, Biraghi (1’ st Kayode); Arthur (26’ st Mandragora), Duncan; Gonzalez, Bonaventura (26’ st Barak), Sottil (16’ st Ikoné); Nzola (35’ st Beltran).

A disposizione: Martinelli, Vannucchi, Christensen, Maxime Lopez, Beltran, Ranieri, Infantino, Comuzzo, Amatucci, Brekalo, Kouame.

Allenatore: Italiano.

Arbitro: signor Francesco Fourneau di Roma1; assistenti sigg. Eugenio Scarpa di Collegno (Lo) e Khaled Bahari di Sassari; Quarto Uomo signor Matteo Marcenaro di Genova, Var signor Valerio Marini della sezione di Roma1, Avar signor Antonio Di Martino di Teramo.

Marcatore: 20’ pt Gonzalez (Fi), 25’ pt Soulé (Fr).

Note: spettatori: 14.755; abbonati: 10.683; Spettatori paganti: 4.072 (di cui 619 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: 334.625,53; angoli: 10-8 per la Fiorentina; ammoniti: 22’ pt Milenkovic (Fi), 5’ st Cheddira (Fr), 19’ st Oyono (Fr); recuperi: 2’ pt, 5’ st.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Basket – Virtus Cassino sfiora l’impresa, sconfitta al fotofinish dal Serapo: 72-69

Divisione Regionale 1 - Protagonista assoluto, per la prima volta, il nuovo arrivo in casa Virtus CUS Cassino, capitan Michael Teghini

“Le mani della camorra sulla Juve Stabia”: il club in amministrazione giudiziaria. Possibile rinvio delle gare

“Gli spostamenti, la sicurezza, il beveraggio, i biglietti: tutto era nelle mani della camorra”, dichiara il procuratore di Napoli Gratteri

Prima categoria – L’Acul Ceccano rischia la beffa, pari all’ultimo respiro con la Semprevisa: 1-1

I ciociari vanno sotto al 92° minuto, ma acciuffano un pari meritato al 94° con il neoacquisto Di Folco: terzo risultato utile consecutivo

Eccellenza – Ferentino cade 1-2 con il Certosa. Cardinali: “Rammarico per aver segnato troppo tardi”

Dopo un primo tempo sottotono, i ragazzi di mister Di Loreto hanno reagito nella ripresa ma non è bastato il gol del capitano

Serie D – Cassino, mister Urbano lascia la panchina: alla guida del club arriva Davide Mancone

Girone G - Urbano pagava gli scarsi risultati della squadra azzurra che ha totalizzato solo 4 punti e ha rassegnato le dimissioni

Volley – Eagles Ceccano in volo, seconda vittoria stagionale: secco 3-0 su Isola Sacra

Serie C - A fine gara coach Giacchetti dichiara: "Siamo una squadra molto coriacea e far cadere la palla nella nostra metà campo è difficile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -