Frosinone Formazione Lavoro, al via i primi corsi nelle quattro sedi provinciali

Nelle sedi di Frosinone, Cassino, Isola del Liri e Ferentino partiti i corsi del primo, secondo e terzo anno, i quarti inizieranno lunedì

È partito l’anno formativo 2025-26 dell’azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro. Nelle sedi di Frosinone, Cassino, Isola del Liri e Ferentino hanno preso il via i corsi del primo, secondo e terzo anno, mentre i quarti inizieranno lunedì prossimo, 29 settembre.

L’offerta formativa di Frosinone Formazione Lavoro prevede la possibilità di acquisire le qualifiche di operatore del benessere estetica; operatore del benessere acconciatore; operatore termoidraulico; operatore elettrico; operatore ai servizi d’impresa; operatore edile; operatore alla riparazione dei veicoli a motore; operatore delle produzioni alimentari.

Durante l’estate sono stati realizzati lavori di sistemazione e miglioramento delle sedi, con il potenziamento del materiale a disposizione degli studenti, nuove attrezzature informatiche e laboratori più accoglienti.

“Che sia per tutti – studenti, docenti e famiglie e personale amministrativo e tecnico – un percorso ricco di crescita e soddisfazioni – hanno detto il Presidente di FFL Adriano Lampazzi e i membri del cda Laura Romano e Samuel Battaglini – Soprattutto ai ragazze e alle ragazze auguriamo un anno pieno di avventure e apprendimenti, dove ogni giorno possa offrire una nuova scoperta. La scuola è un viaggio ricco di sfide e gratificazioni per prepararsi ad affrontare il mondo con conoscenza e sicurezza. E, attraverso le opportunità di FFL, per entrare con maggiori opportunità di successo mondo del lavoro”.

“Come dimostrano le ricerche sul mercato del lavoro – concludono da FFL – le qualifiche che si ottengono nei nostri Cfp sono quelle più richieste e che favoriscono un inserimento più immediato, senza contare la possibilità di avviare anche attività in proprio. Siamo pronti a garantire a tanti ragazzi un futuro di professionalità e soddisfazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cresce il lavoro tra gli over 50, ma l’Italia smarrisce il suo futuro: una generazione senza orientamento

ISTAT 2025 rivela un’Italia che cresce in resilienza ma perde visione generazionale. Serve una politica industriale del talento

Protocollo “Giovanni Proia”, si rinnova l’intesa tra Camera di Commercio e Accademia delle Belle Arti

Acampora e Paolo Tranquilli Leali hanno condiviso gli obiettivi e le linee operative che saranno formalizzati nel nuovo Protocollo

Pro Loco Acuto, nasce il nuovo direttivo: Simone Temperini alla guida

Il nuovo direttivo è pronto a lavorare in sinergia con le altre realtà del paese, con l’Amministrazione comunale e con tutti i cittadini

Cimitero di Frosinone, lampade votive: il 31 dicembre la scadenza per il pagamento

L'avviso arriva dal Comune mediante il settore tributi afferente all’assessorato di Adriano Piacentini: tutte le informazioni utili

Professioni digitali, il narratore di realtà aumentata è il lavoro del futuro: una nuova frontiera del racconto

In un mondo in cui i confini tra reale e digitale si fanno sempre più sfumati, il Narratore di Realtà Aumentata è il nuovo cantastorie

“Radici forti, visione comune”, martedì imprese e istituzioni a confronto per un nuovo modello di sviluppo

L’iniziativa è promossa dal Gruppo Giovani della Sezione UCID Frosinone Emilio Iaboni, in collaborazione con Unindustria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -