Frosinone, Frattali appende i guantoni ed entra nello staff di Alvini: “È solo l’inizio…”

Due estati fa, Gigi era tornato nella sua città sportiva con l’obiettivo di chiudere un cerchio, e oggi continua il suo percorso

Serie B – Pierluigi Frattali ha deciso di appendere i guanti al chiodo e di intraprendere un nuovo percorso professionale. L’ex portiere del Frosinone ha chiuso la sua carriera da calciatore ed è pronto a lanciarsi in una nuova esperienza altrettanto appassionante. Nato nel 1985, Frattali entra ufficialmente a far parte dello staff tecnico di Massimiliano Alvini, dove ricoprirà il ruolo di collaboratore tecnico.

Una carriera che torna a casa

Un epilogo naturale per un viaggio iniziato proprio a Frosinone, club con cui aveva mosso i primi passi prima di girare l’Italia vestendo tante maglie. Due estati fa, Gigi era tornato nella sua città sportiva con l’obiettivo di chiudere un cerchio, e oggi continua il suo percorso ancora in giallazzurro, ma in un’altra veste.

Un anno di traguardi importanti

Negli ultimi dodici mesi, Frattali non si è limitato a difendere i pali, ma ha anche raggiunto obiettivi di grande valore personale: ha conseguito la laurea, ottenuto il patentino da direttore sportivo, e le licenze UEFA B e UEFA GK B. Ora per lui si apre un nuovo capitolo, sempre sotto i colori del Frosinone.

Il post di Frattali sui social

“Un anno che porterò nel cuore.
Un anno di sacrifici, notti sui libri, viaggi, allenamenti e sogni a occhi aperti.
In 365 giorni ho raggiunto dei traguardi che per me valgono tantissimo:
Laurea
Patentino da Direttore Sportivo
Patentino UEFA B e UEFA GK B
Dietro ogni attestato ci sono momenti duri, persone speciali e una passione che non si spegne mai.
È solo l’inizio…verso nuovi Obiettivi”.

Frattali continua dunque il suo cammino nel mondo del calcio, con lo stesso entusiasmo e la stessa dedizione che lo hanno sempre contraddistinto.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol

Frosinone Calcio, quattro giocatori convocati dalle rispettive Nazionali

Serie B - Si tratta dei difensori Anthony e Jeremy Oyono, dell'attaccante Giorgi Kvernadze e dell'altra punta Antonio Raimondo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -