Frosinone – Gli studenti modello del “Severi”, premiati Filippo Cioccolanti e Pierfrancesco Veronesi

I due studenti dello Scientifico si sono distinti, rispettivamente, in occasione delle olimpiadi della matematica e dei campionati di fisica

Frosinone – Premiati in Comune Filippo Cioccolanti e Pierfrancesco Veronesi, studenti del liceo scientifico “Severi” di Frosinone, che si sono distinti, rispettivamente, in occasione delle olimpiadi della matematica e dei campionati di fisica, due importanti eventi di carattere nazionale. Presenti in aula consiliare, insieme al Sindaco Riccardo Mastrangeli, all’assessore all’istruzione Valentina Sementilli, ai familiari e agli amici di Filippo e Pierfrancesco, la Dirigente Scolastica, dottoressa Antonia Carlini e il rettore dell’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Marco Dell’Isola.

A Cesenatico Filippo Cioccolanti della 5B si è aggiudicato la fascia delle medaglie d’argento nelle finali nazionali delle Olimpiadi della Matematica (gare individuali). Trecento i ragazzi che hanno animato una competizione di altissimo livello, a colpi di quesiti, esercizi, problemi, dimostrazioni. Filippo, studente che eccelle in tutti gli ambiti disciplinari, ha dimostrato non soltanto di essere molto preparato in matematica, ma di possedere anche un senso logico eccezionale. Qualità, quest’ultima, che gli ha permesso di “dominare” anche gli argomenti più impegnativi, mettendo a frutto quello che davvero è il bagaglio di competenze, ovvero la capacità di affrontare il “nuovo” attraverso contenuti e abilità acquisiti nel profondo. Grandissima la soddisfazione delle docenti referenti dell’iniziativa, le professoresse Alessandra Turriziani e Stefania Crescenzi, oltre che degli insegnanti “storici” di Filippo: il professor Carlo Rosa nel triennio, e la professoressa Lucia Marcone nel biennio.

Pierfrancesco Veronesi (5A scienze applicate) si è invece affermato, appena qualche giorno prima, nella finale nazionale dei Campionati Italiani di Fisica 2024 organizzati dall’AIF in accordo con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, classificandosi Fascia Oro nella competizione svoltasi a Senigallia. Nella fascia oro rientrano i cinque migliori punteggi. E la prova sperimentale di Pierfrancesco è risultata la migliore in assoluto. A Senigallia hanno gareggiato 99 ragazzi, fra i più preparati delle scuole su tutto il territorio nazionale. Pierfrancesco, che eccelle in tutti gli ambiti disciplinari, ha dimostrato non soltanto di essere assai preparato in fisica e di possedere competenze eccezionali unite ad abilità fuori dal comune, ma anche di saper gestire in modo consapevole e maturo tutti gli aspetti della competizione. Grandissima la soddisfazione dell’insegnante “storica” di matematica e fisica, la professoressa Lorena Barberi. Pierfrancesco prossimamente parteciperà ad un convegno, assieme ad altri dieci ragazzi selezionati ai Campionati, alla fine del quale saranno selezionate le squadre che parteciperanno ai Campionati Europei in Georgia nel prossimo giugno. E di sicuro Pierfrancesco farà parte della squadra italiana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -