Frosinone – Grave carenza di personale ostetrico allo “Spaziani”: a rischio il servizio all’utenza

A lanciare l'allarme è la Cisl Fp che evidenzia: «Situazione inaccettabile, occorre un piano di assunzioni»

Grave carenza di personale ostetrico all’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone. Una situazione di enorme difficoltà che interessa i lavoratori e le lavoratrici del reparto, una vicenda su cui interviene la Cisl Funzione Pubblica di Frosinone.

«Ci troviamo dinanzi a una situazione molto critica – spiegano il Segretario Generale della Cisl Fp Frosinone Antonio Cuozzo e il Segretario Sas Aziendale Cisl Fp Francesco Proia – Ad oggi le ostetriche che sono in servizio sono solo tre, con una unità di personale Oss. Numeri decisamente insufficienti per la mole di lavoro che gravita su questo reparto. Nel 2022 venne istituito il cosiddetto “mono-professionale”, ossia un reparto gestito interamente da ostetriche e Oss oltre che dal personale medico. Questo progetto presenta, sulla carta, numeri più alti di professionisti che, però, nella realtà dei fatti non ci sono. Oggi ci troviamo con lavoratori e lavoratrici che assicurano, con fatica e grande sforzo, un lavoro fondamentale per la comunità. Proprio a loro va il nostro plauso per l’impegno che mettono in campo e per l’abnegazione alla professione che mostrano. I numeri, però, raccontano lo stato di crisi che si sta registrando allo Spaziani con una carenza di organico che mette seriamente a rischio la sicurezza dei dipendenti e il servizio all’utenza. Per questo motivo chiediamo ai vertici dell’Azienda sanitaria locale di intervenire immediatamente con l’assunzione di numero personale che possa garantire condizioni di lavoro dignitose per tutti e tutelare il servizio all’utenza. Come organizzazione sindacale saremo vigili affinché dall’Asl arrivino le risposte che tutti si aspettano».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -