Frosinone-Hellas Verona secondo Andrea Spiazzi: “Vincerà la squadra con più coraggio”

Serie A - L'ottava giornata mette di fronte 2 squadre che vogliono la salvezza. L'analisi del momento con il contributo del giornalista veneto

Serie A – Per l’ottava giornata di campionato il Frosinone torna tra le mura amiche della ‘Psc Arena’ e affronta l’Hellas Verona. L’appuntamento è per domani, domenica 8 ottobre alle ore 15, quando il fischio d’inizio della signora Maria Sole Ferrieri Caputi darà il via alla battaglia tra le due aspiranti alla permanenza in massima categoria. I giallazzurri sono reduci dalla sconfitta per 2-0 dell’Olimpico contro la Roma, arrivata al termine di una partita ben giocata dagli uomini di Eusebio Di Francesco, i quali hanno perfino sprecato 2 o 3 palle-gol. Gli scaligeri, nel turno precedente, hanno pareggiato a Torino coi granata di Juric per 0-0. In classifica, il Frosinone è attualmente al 9° posto con 9 punti, a +1 sul Verona a quota 8. Un match tutto da vivere per queste formazioni che lotteranno strenuamente in ottica salvezza. Questo il cammino fino ad ora dei veneti: vittoria in casa dell’Empoli al debutto, successo interno sulla Roma, sconfitta in trasferta a Sassuolo, pari al ‘Bentegodi’ con il Bologna, poi i gialloblu hanno perso a ‘San Siro’ contro il Milan, di nuovo una sconfitta, stavolta nell’impianto locale, dove sono stati sorpassati dall’Atalanta, quindi l’ultimo pareggio con il Torino. Abbiamo analizzato il punto di vista ospite grazie al contributo del collega Andrea Spiazzi, Direttore Responsabile della testata www.hellas1903.it.

L’analisi di Andrea Spiazzi

“Il Verona arriva alla partita con il Frosinone moralmente molto bene – esordisce il giornalista -. Il punto di Torino è stato importante psicologicamente. Fisicamente, invece, i gialloblu non sono al top: all’infortunio di Hien, arrivano le tegole Dawidowic e Amione, altri due centrali, per cui ci sarà una difesa ‘da inventare’. Ci troveremo di fronte un Frosinone che rappresenta la sorpresa del campionato dopo queste prime 7 giornate. È una squadra che gioca senza timore, composta da tanti giovani che seguono molto il loro allenatore”.

A proposito dell’affermazione di Baroni – ex mister anche dei ciociari -, il quale in una recente intervista ha dichiarato che sarà più difficile giocare contro il Frosinone che affrontare Napoli e Juve, Spiazzi spiega: “Quella del nostro tecnico è una sorta di esagerazione per sottolineare che allo ‘Stirpe’ sarà difficile tirare fuori dei punti. Ha cercato di alzare l’attenzione dei suoi uomini. Conosce molto bene l’ambiente e ha visto quel di cui è capace il collettivo laziale. Si fronteggeranno due squadre che molto probabilmente dovranno lottare duramente per la salvezza, quindi in campo sarà una vera battaglia. A differenza di altre piazze, in cui magari l’esito poteva essere scontato, non lo è certo tra Frosinone e Verona, quindi l’ambiente sarà molto caldo e ci sarà da spendere energie”.

“Essendo appunto due formazioni che daranno il tutto per tutto per restare in serie A, mi aspetto una partita molto accorta, soprattutto in fase difensiva – prosegue il direttore di www.hellas1903.it -. Nessuna vorrà passare in svantaggio, saranno attente agli errori. Se dovesse esserci una vincitrice, sarà quella con più coraggio e più tenuta fino al triplice fischio finale”.

Alla nostra domanda se i due allenatori di Hellas e Frosinone possano rappresentare un valore aggiunto per le squadre, Spiazzi risponde: “Certamente. Verona veniva da un’annata assurda, in cui le guide tecniche che si sono alternate non hanno dato grandi garanzie. Baroni e Di Francesco, invece, sono due professionisti affermati e fa molto piacere vedere che proprio Di Francesco abbia ritrovato linfa e fortuna con questo Frosinone. Sarà infatti anche una partita tra allenatori”.

“Conosciamo la capacità del Frosinone di giocare in velocità e potrebbe approfittare della situazione emergenziale della difesa – aggiunge Spiazza a proposito del match -. La retroguardia scaligera è molto ben organizzata ma perdere Hien, che è un leader, è un vero colpo e si può sopperire una giornata, ma nel tempo questa assenza pesa. I veneti dovranno quindi coprirsi di più con l’aiuto di Faraoni e Folorunsho. Nessuno tra i nostri ha dato grandi garanzie per numero di reti, ma proprio il centrocampista Folorunsho e Lazovic potrebbero dare una mano in quel senso con uno dei loro guizzi”.

Questo il probabile 11 veronese iniziale secondo il giornalista: Verona (3-4-2-1) Montipò; Faraoni, Magnani, Coppola; Terracciano, Folorunsho, Suslov, Lazovic; Ngonge, Duda; Bonazzoli.

Qui Frosinone

Seduta di allenamento pomeridiana alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino nella giornata di ieri per i giallazzurri di mister Di Francesco che continuano a preparare la partita con il Verona. Attivazione, situazioni tattiche e palle inattive, questo il programma. Personalizzato per Kalaj, Kaio Jorge, Lirola. Parzialmente in gruppo Romagnoli e Garritano. Terapie per Harroui e Gelli. Questa mattina si è svolta la rifinitura sempre a Ferentino.

Questo il probabile 11 giallazzurro anti-Verona: Frosinone (4-3-3) Turati; Oyono, Okoli, Monterisi, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini; Soulé, Cheddira, Baez.

I precedenti

In totale ciociari e veronesi si sino affrontati 6 volte tra Serie A e B. Lo score parla a favore del Frosinone con quattro successi, un pareggio e una sconfitta per un totale di 10 reti realizzate e 8 subite. In casa, il Leone ha sempre vinto, mentre al ‘Bentegodi’ il bilancio è di una vittoria, un pareggio e una sconfitta. Nel capoluogo ciociaro, quella di domenica, sarà la prima volta nella ‘Psc Arena’ mentre nel passato le due formazioni si sono sfidate al vecchio stadio ‘Matusa’. Questi nel dettaglio i precedenti:

Serie B 2006/07

Frosinone-Hellas Verona 2-1

Hellas Verona-Frosinone 2-2

Serie A 2015/2016

Frosinone-Hellas Verona 3-2

Hellas Verona-Frosinone 1-2

Serie B 2016/17

Hellas Verona-Frosinone 2-0

Frosinone-Hellas Verona 1-0

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -