Frosinone – Il Psi lancia la volata verso le elezioni: “Costruiamo insieme l’alternativa”. Il manifesto

Vincenzo Iacovissi e Mateo Zemblaku hanno diffuso un manifesto congiunto: tre i principali punti programmatici

Frosinone – Il Partito Socialista del capoluogo scende in campo e lancia un appello ai cittadini: “Costruiamo insieme l’alternativa”. Vincenzo Iacovissi, Capogruppo PSI in Consiglio comunale e Mateo Zemblaku, Segretario della Sezione di Frosinone, hanno diffuso un manifesto congiunto con il quale invitano i cittadini a partecipare per “costruire insieme l’alternativa a questa amministrazione comunale”.

“In considerazione delle notevoli difficoltà che l’amministrazione Mastrangeli sta incontrando, noi socialisti abbiamo il dovere di promuovere, sin da ora, la costruzione di un’alternativa per le prossime elezioni”, si legge nel manifesto che contiene sostanzialmente tre punti programmatici.

Tre priorità per il PSI

  1. “No agli inciuci ed ai trasversalismi”: che non garantiscono la governabilità della città ma producono solo danni e paralisi e sono soltanto funzionali ad interessi personali di singoli e non della collettività;
  2. “Innovazione e discontinuità”: con un progetto amministrativo nuovo, basato su una precisa visione di città e di società e con una squadra omogenea tenuta insieme da valori e programmi;
  3. “Partecipazione”: perché i cambiamenti non si possono fare assolutamente senza la condivisione dei cittadini, come i disastri in materia di mobilità hanno clamorosamente dimostrato.

Iacovissi e Zemblaku, in rappresentanza dell’intero Partito Socialista del capoluogo, lanciano così la volata verso le prossime elezioni amministrative. Una sfida, rivolta in primis ai cittadini, per costruire insieme l’alternativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”

Torrice – Forza Italia plaude alla delibera sulla ZES: Crescenzi ringrazia Florenzani e il Consiglio comunale

Il coordinatore cittadino Gian Marco Crescenzi: “Un passo importante per lo sviluppo economico e la rinascita del nostro territorio”

Blu Lazio, nasce il laboratorio: al via il piano strategico per la blue economy

Angelilli: «La Regione Lazio ha investito 3 milioni in progetti innovativi». Presto gli Stati Generali delle Blue Economy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -