Frosinone – Il tour della salute arriva al parco Matusa, oggi e domani visite specialistiche gratuite

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Iniziativa di grande valore sociale e civile, che offre un servizio prezioso per la nostra comunità”

Chiuderà a Frosinone, nel fine settimana, il Tour della Salute, il primo evento itinerante, con approccio multidisciplinare, dedicato alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita, che ha già toccato 14 località italiane in altrettante regioni. Nell’ambito della manifestazione, dal 2018 ad oggi, sono già stati effettuati circa 65 mila consulti medici gratuiti che, in molti casi, hanno consentito di rilevare patologie e problematiche, scongiurando conseguenze potenzialmente gravi per un gran numero di cittadini ignari. In una fase storica in cui molte persone fanno fatica ad accedere alle cure e all’assistenza sanitaria, la funzione svolta dal Tour della Salute assume dunque ulteriore importanza. La prevenzione, oggi più che mai, risulta infatti fondamentale: per l’individuo e per l’intera collettività.

Visite gratuite al Matusa

A Frosinone, unica tappa nel territorio laziale, l’evento si terrà al Parco Matusa, oggi, sabato 25 e domani, domenica 26 ottobre, con orari che andranno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 in entrambe le giornate. La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, è promossa da ASC Attività Sportive Confederate, con i patrocini del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, con il contributo non condizionato di EG STADA Group. La tappa nel Lazio gode anche del patrocinio del Comune di Frosinone.

“Il Tour della Salute è un’iniziativa di grande valore sociale e civile, che avvicina i cittadini ai temi della salute e del benessere – afferma il sindaco Riccardo Mastrangeli – la tappa di Frosinone offrirà a tutti l’opportunità di usufruire di consulti gratuiti e senza prenotazione, con specialisti di diverse discipline, in un clima di accoglienza e sensibilizzazione alla cura di sé. Ringrazio gli organizzatori, le associazioni e i professionisti coinvolti per l’impegno e la competenza con cui promuovono la cultura della prevenzione, offrendo un servizio prezioso per la nostra comunità”.

“Siamo orgogliosi di ospitare il Tour della Salute nel nostro Comune – aggiunge l’assessore ai Servizi Sociali, Alessia Turriziani– perché crediamo fortemente che la prevenzione sia la prima forma di cura. Iniziative come questa portano sul territorio un messaggio di responsabilità e attenzione verso sé stessi e verso la collettività, offrendo a tutti un’occasione concreta di incontro, informazione e benessere”.

Villaggio della salute e dello sport

Nel Parco Matusa sarà allestito un vero e proprio villaggio della salute e dello sport, attrezzato con 8 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi gratuitamente, senza necessità di prenotazione e in piena sicurezza, sotto il controllo di qualificati esponenti delle principali società scientifiche, a consulti di tipo cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, a valutazione audiometrica e a test dell’equilibrio. La novità di quest’anno è rappresentata dallo sportello dedicato alla salute orale. Completa il quadro lo spazio riservato ai colloqui con un medico veterinario sulle problematiche degli animali da affezione. Contestualmente saranno proposte diverse attività ludiche e aggregative, per grandi e piccini, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della pratica sportiva e dell’attività motoria, nell’ottica della prevenzione e della salvaguardia del benessere psicofisico. In particolare, il personale specializzato, aderente alla rete ASC, coinvolgerà il pubblico nelle rispettive discipline e fornirà dimostrazioni delle proprie abilità: a Frosinone spazio a Fitness, Gag, Karate e Yoga, grazie alle collaborazioni con Curves Frosinone, Moving e Centro Studi Karate Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -