Frosinone, il vescovo russo Mefodij della Chiesa ortodossa in visita a Nuovi Orizzonti di Chiara Amirante

Si sono svolte tavole rotonde e incontri di preghiera e dialogo con i responsabili di Nuovi Orizzonti presso a Frosinone e a Piglio

Dal 29 novembre al 1° dicembre 2018 Nuovi Orizzonti ha partecipato con dei relatori alla conferenza internazionale Droga e Dipendenze: un ostacolo allo sviluppo umano integrale, svoltasi in Vaticano e promossa dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale.

A seguito di questo incontro, l’1 e il 2 ottobre 2019 l’Associazione internazionale Privata di Fedeli Nuovi Orizzonti, su richiesta della Santa Sede, ha partecipato al convegno a San Pietroburgo, in Russia, in cui sono stati presenti come relatori la fondatrice Chiara Amirante e don Davide Banzato. Il convegno era dedicato alla comprensione del problema delle dipendenze da un punto di vista teologico e pastorale, organizzato congiuntamente dalla Chiesa ortodossa russa del Patriarcato di Mosca e dalla Chiesa cattolica russa, che hanno creato una commissione mista di lavoro sui temi della famiglia e dell’educazione, con il sostegno della Fondazione Aiuto alla Chiesa che soffre. In tale occasione si sono svolti incontri e tavole rotonde dove Chiara Amirante, unica donna presente, è stata relatrice dell’esperienza di Nuovi Orizzonti, rappresentando la Chiesa Cattolica insieme a due rappresentanti della Comunità Cenacolo, in dialogo con vescovi e sacerdoti ortodossi provenienti da varie parti del Mondo e dalle diocesi della Chiesa ortodossa russa in Russia.

Il vescovo ortodosso Mefodij, responsabile del lavoro di assistenza e aiuto che il Patriarcato di Mosca svolge con persone in varie difficoltà, soprattutto per dipendenze, ha espresso il desiderio di “ricambiare la visita” e venire in Italia per rendersi conto di persona del lavoro che si svolge nelle diverse comunità. Con la collaborazione di Jean-Francois Thiry, direttore del Centro culturale a Mosca, ha fatto visita in Italia alla comunità Nuovi Orizzonti, presso la sede centrale della Cittadella Cielo a Frosinone il 14 giugno 2023 e il giorno dopo presso la Comunità di Nuovi Orizzonti per il recupero di giovani in varie dipendenze nella sede di Piglio (FR).

Il 14 giugno Jean-François Thiry ha accopagnato la delegazione con il Vescovo Mefodij, padre Aleksei Lazarev, padre Oleg Fedorov, padre Evgenii Lischeniuk e padre Maksim Pletnev, che sono stati accolti in Episcopio a Frosinone da S.E. Mons. Ambrogio Spreafico, vescovo della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri, da anni impegnato nel dialogo ecumenico con la Comunità di Sant’Egidio. Successivamente si sono svolte tavole rotonde e incontri di preghiera e dialogo con i responsabili di Nuovi Orizzonti presso la Cittadella Cielo a Frosinone e la sede di Piglio, per conoscere il programma pedagogico ideato dalla fondatrice di Nuovi Orizzonti, Chiara Amirante, e la Spiritherapy, un percorso di conoscenza di sé e guarigione del cuore, basato sul Vangelo e sull’Arte di Amare, seguito regolarmente a livello mondiale da 20.000 persone da 80 Paesi, che ha raggiunto 40.000 persone, con traduzione simultanea in inglese, spagnolo, portoghese, francese, e lingua dei segni per i non udenti.

Un importante momento storico di comunione, dialogo e preghiera in un tempo difficile nei rapporti internazionali, nel quale si è rinnovato l’impegno di cooperare per l’accoglienza, la prevenzione e l’intervento nelle tante forme di disagio che affliggono i giovani oggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -