Frosinone in fermento, cinque nomi nel mirino giallazzurro: l’ambiente inizia a scaldarsi

Serie B - I nomi che piacciono al sodalizio ciociaro sono una commistione tra esperienza rodata e giovani su cui investire

Serie B – Il Frosinone Calcio comincia a pensare al futuro. Il nuovo corso giallazzurro, guidato dal direttore sportivo Renzo Castagnini – il quale sarà certamente ufficializzato in settimana -, sta muovendo passi decisi per ricostruire la rosa in vista della prossima stagione di Serie B. Oltre al possibile triplice innesto in arrivo dal Brescia – come riporta la Gazzetta dello Sport – (Lezzerini, Dickmann e Olzer), il club ciociaro ha messo nel mirino anche altri due profili interessanti per il reparto arretrato: Diego Borghini e Gabriele Calvani.

La situazione societaria del club lombardo potrebbe infatti agevolare l’operazione, permettendo al Frosinone di chiudere un triplice affare a parametro zero.

Lezzerini per la porta: esperienza e affidabilità

Con l’addio di Michele Cerofolini, destinato al Bari con un contratto triennale, i giallazzurri sono alla ricerca di un nuovo portiere di livello. Luca Lezzerini rappresenterebbe una garanzia tra i pali: classe 1995, vanta oltre 150 presenze in Serie B e una carriera costruita su solidità e costanza di rendimento. La sua esperienza potrebbe rivelarsi fondamentale in una stagione in cui il Frosinone punta a tornare protagonista.

Dickmann, il profilo ideale per la fascia

Anche il reparto laterale potrebbe presto accogliere un rinforzo. Lorenzo Dickmann, esterno destro classe 1996, è in grado di interpretare sia il ruolo di terzino che quello di esterno a tutta fascia, adattandosi perfettamente al modulo 3-4-2-1 che predilige il tecnico Massimo Alvini. Con quasi 300 partite in cadetteria, 13 reti e 21 assist all’attivo tra Spal e Brescia, rappresenta uno dei profili più affidabili e duttili del panorama di Serie B.

Olzer, talento e qualità in mezzo al campo

Infine, tra gli obiettivi figura anche Giacomo Olzer, centrocampista classe 2001, cresciuto nel vivaio del Milan e approdato al Brescia dove ha maturato esperienza tra i professionisti. Con 75 presenze, 6 gol e 2 assist in maglia biancazzurra, Olzer è un giocatore che unisce tecnica e visione di gioco, ed è stato già in passato al centro degli interessi della dirigenza frusinate, in particolare dell’allora DS Guido Angelozzi.

Diego Borghini, leader difensivo e goleador: affare possibile a parametro zero

Tra i nomi caldi per la retroguardia spicca quello di Diego Borghini, centrale classe 1997, in scadenza di contratto con l’Albinoleffe. Il Frosinone avrebbe manifestato un forte interesse per il calciatore, che difficilmente rinnoverà con il club bergamasco, nonostante il ruolo di capitano e punto di riferimento nelle ultime stagioni.

Difensore fisicamente imponente (1,89 m), Borghini si è distinto non solo per solidità e senso della posizione, ma anche per una spiccata propensione al gol: nelle ultime due stagioni ha segnato 9 reti complessive, portando a 21 il totale in carriera, numeri decisamente insoliti per un centrale difensivo.

Il suo possibile arrivo ricorderebbe l’operazione che portò Francesco Gelli in giallazzurro, anch’egli prelevato dall’Albinoleffe a costo zero. Un colpo che si inserisce in una precisa filosofia societaria: individuare talenti poco appariscenti ma di prospettiva, da valorizzare nel tempo.

Gabriele Calvani, ritorno in Ciociaria dopo gli anni della Primavera

Non solo esperienza: il Frosinone guarda anche al futuro. In quest’ottica, si registra un interesse concreto per Gabriele Calvani, giovane centrale difensivo classe 2004, di proprietà del Genoa. Reduce da una buona stagione con il Brescia, dove ha collezionato 21 presenze tra campionato e Coppa Italia e messo a segno una rete, il calciatore romano – originario di Grottaferrata – potrebbe tornare a vestire il giallo e il blu.

Calvani, infatti, ha già avuto una breve parentesi nel vivaio frusinate nel campionato U17 del 2019/2020, quando era in prestito dall’Urbetevere. Ora, dopo un anno da protagonista tra i professionisti, è finito nel mirino anche di Bari e Avellino, ma il Frosinone sta cercando di anticipare la concorrenza e riportarlo in Ciociaria in pianta stabile.

Un’operazione che, se andasse in porto, rafforzerebbe ulteriormente una difesa già al centro delle attenzioni della società, dopo il recente arrivo di Jacopo Gelli.

Strategia chiara: esperienza e giovani di valore

Il mercato giallazzurro prende dunque forma attraverso una linea ben definita: da una parte l’acquisizione di giocatori rodati come Lezzerini, Dickmann e Borghini, in grado di garantire solidità immediata; dall’altra, l’investimento su profili giovani e promettenti come Olzer e Calvani, con l’obiettivo di costruire un gruppo competitivo ma anche sostenibile sul lungo periodo.

Con i colloqui in corso il Frosinone si candida a essere tra le protagoniste di questo mercato estivo. E la sensazione è che le sorprese non siano finite qui.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, la rivoluzione è servita: 16 addii e l’inizio di una nuova era. Attesa per la conferenza di domani

Serie B - Con la presentazione del Ds Renzo Castagnini, domani verrà tracciata la nuova strategia giallazzurra

Il Presidente della Lega B al Consiglio Federale: spazio alla valorizzazione del dirigente arbitro

Durante la riunione, il Consiglio ha approvato all’unanimità le nomine quadriennali degli organi della Giustizia Sportiva

Lusuardi saluta il Frosinone e vola in Serie A con il Pisa: “Sempre forte, Leone!”

Il calciatore approda in Toscana a titolo definitivo, con un contratto fino al 2029 e un’opzione per un’ulteriore stagione

Il Frosinone prepara la nuova veste: tra addii e profili d’interesse, il punto sul mercato giallazzurro

Serie B - Ufficiale l'addio di Vural. Potrebbero lasciare la Ciociaria altri protagonisti dell'ultima stagione. Interesse per Seghetti

Frosinone, si chiude l’avventura di Cerofolini. Per la panchina è corsa a un solo nome

Il Bari ha deciso di puntare su di lui per rifondare la propria retroguardia dopo il rientro di Radunovic al Cagliari

Frosinone Calcio, il giorno di Stirpe: “Individuati DS e mister. A breve le presentazioni”

Nella sala stampa dell'impianto 'Benito Stirpe' di viale Olimpia, il numero uno giallazzurro tiene la consueta conferenza di fine stagione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -