Frosinone – In Questura arrivano due nuovi Commissari

Il Commissario Capo Paola Ronghi e il Commissario Capo Chiara Perna dirigeranno la Digos e l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La Questura di Frosinone si arricchisce di due preziosi elementi. Da qualche giorno a dirigere la Digos è arrivata la dr.ssa Paola Ronghi e per l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico la dirigenza passa alla dr.ssa Chiara Perna.

In particolare, la dr.ssa Ronghi arriva dalla Questura di Imperia, dove pure era a capo dell’ufficio Digos dal 2019, ufficio al quale era approdata dopo un anno e mezzo trascorso alla Questura di Genova.

Il Commissario Capo, dopo aver terminato il corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia era stata assegnata alla Questura della città portuale, dove aveva ricoperto l’incarico di funzionario addetto all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. In possesso di una laurea in Giurisprudenza ed un Master in Scienze della Sicurezza, è entrata a far parte della Polizia di Stato nel 2016.

La dr.ssa Ronghi, di origine partenopea, ha preso il posto del Commissario Capo Lucio Valerio Barbagallo, che è stato trasferito ad altro incarico presso un Ufficio della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.

Proviene invece da Roma, dagli uffici della Direzione Centrale degli Istituti di Istruzione della Polizia di Stato la dr.ssa Chiara Perna. La dr.ssa Perna è entrata nei ruoli della Polizia di Stato nel febbraio del 2016 e, dopo i due anni di formazione presso la Suola Superiore di Polizia, è stata assegnata alla Sezione Polizia Stradale di Milano, città in cui è rimasta sino a settembre 2018. Prima del suo ingresso in Polizia si è laureata in Giurisprudenza, ha conseguito il Diploma della Scuola Superiore per le Professioni Legali e successivamente l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Anche lei ha conseguito il Master di II livello in Scienze della Sicurezza.

Dirigerà l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico con l’obiettivo di continuare a garantire la sicurezza dei cittadini grazie all’intensa attività di prevenzione svolta con infaticabile dedizione dal personale della Squadra Volante, sempre attivo sul territorio, anche grazie all’impronta data all’ufficio dal suo predecessore, il dr. Antonio Magno, destinato invece a ricoprire il medesimo ruolo presso la Questura di Caserta, territorio certamente più esteso e complesso rispetto a quello frusinate.

Alle dottoresse Paola Ronghi e Chiara Perna vanno i più sinceri auguri per il nuovo incarico da parte del Questore dr. Domenico Condello e di tutto il personale della Polizia di Stato di Frosinone e provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -