Frosinone – Incursione all’alba nella filiale della Bpc, ipotesi rapina al vaglio della polizia

In due sono entrati nella filiale della banca in via Marco Tullio Cicerone. Nessun segno di effrazione. Indagini delle Volanti

Incursione nella filiale della Banca Popolare del Cassinate in via Marco Tullio Cicerone, a Frosinone. Due persone si sarebbero introdotte all’interno dell’istituto prima dell’alba, ma l’allarme ha immediatamente attivato il sistema di sicurezza con l’emissione del fumogeno, costringendole alla fuga.

Sul posto è intervenuta una volante della Questura con gli agenti coordinati dal dirigente Gianluca Di Trocchio che hanno avviato gli accertamenti. Non risultano segni di scasso o effrazione: un dettaglio che lascia pensare a un’azione studiata nei minimi dettagli, con accesso “in sicurezza” e, forse, l’intento di nascondersi all’interno della filiale per poi attendere l’arrivo del direttore o del personale e mettere in atto una rapina. È questa una delle ipotesi investigative su cui si sta lavorando.

La Polizia Scientifica ha effettuato i rilievi e acquisito i filmati delle videocamere di sorveglianza per cercare elementi utili all’identificazione dei due individui e alla ricostruzione dell’accaduto. Indagini in corso.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Palianese, violento scontro tra auto e bici: ciclista elitrasportato d’urgenza

Paliano - Il traffico ha subito pesanti rallentamenti: lunghe file di autoveicoli si sono formate in entrambe le direzioni di marcia

Regione – Precipita dal Pantheon: turista muore sotto gli occhi dei passanti

Roma - Il volo, di circa sette metri, non gli ha lasciato scampo. Purtroppo inutili i soccorsi per il 70enne giapponese

Funerali Milena Mancini, palloncini bianchi e lacrime per lo straziante addio alla 56enne

Sora - Una chiesa gremita di persone per l'addio a Milena, originaria di Isola del Liri. Un segno di vicinanza ed affetto alla famiglia

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Irene Edoardi muore in casa a soli 30 anni, la giovane mamma accusava sintomi influenzali da qualche giorno

Aveva 30 anni, si è spenta nella notte dopo circa venti giorni di malattia. La comunità è sotto shock, attesa l’autopsia

Arma dei Carabinieri, il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia di Pontecorvo

Il Generale di Divisione si congratula: “L’Arma è vicina ai cittadini, la nostra forza è la presenza sul territorio”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -