Frosinone – Interventi di riqualificazione allo Scalo, si accelera: sopralluogo nei cantieri

Ieri il sopralluogo con i referenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, titolare del programma del finanziamento

L’amministrazione comunale di Frosinone accelera sugli interventi previsti nel Programma per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie, comprendente lo scalo ferroviario e le aree limitrofe, finanziato per un importo di circa 18 milioni di euro, avviato dall’amministrazione Ottaviani. Nella giornata di ieri, il Sindaco Riccardo Mastrangeli e l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi, con il dirigente ing. Benito Caringi, hanno effettuato il sopralluogo presso i cantieri aperti con i referenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, titolare del programma del finanziamento. Presente anche l’on. Nicola Ottaviani.

“Il sopralluogo – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – ha riguardato le aree inserite del programma per la Riqualificazione Urbana e la Sicurezza delle Periferie, in un quartiere considerato strategico dall’amministrazione. Con i referenti di Palazzo Chigi, abbiamo fatto il punto sullo stato di avanzamento dei singoli cantieri e degli interventi in fase di attuazione. Stiamo cambiando il volto di un intero quadrante della città, con nuove infrastrutture e zone di socialità. Già la scorsa settimana – ha proseguito il Sindaco – l’amministrazione, nel corso dell’incontro avvenuto a Palazzo Chigi, aveva illustrato gli step di attuazione del programma che prevede, oltre la riqualificazione di Piazzale Kambo, la realizzazione di nuove infrastrutture, il completamento del verde pubblico, la riqualificazione delle rete viaria e l’implementazione della mobilità sostenibile su corso Lazio”.

“L’incontro di oggi è stato particolarmente proficuo in un quartiere, come lo Scalo, interessato da più interventi, destinati a imprimere dei cambiamenti radicali in termine di standard di qualità della vita e dei servizi  – ha aggiunto l’assessore Retrosi – Il tutto, a pochi giorni dall’avvio dei lavori nella stazione ferroviaria di Frosinone, progetto nato dalla collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana ed il Comune di Frosinone, che prevede un investimento economico di circa 20 milioni di euro finanziato da RFI, che renderà la stazione più accessibile, attrattiva ed integrata con il contesto urbano. I referenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri oggi presenti – ha concluso Retrosi – hanno inoltre visionato il parcheggio dell’area dell’ex Frasca, non incluso del programma di riqualificazione per le periferie ma realizzato dal privato in coerenza con gli obblighi assunti in convenzione con il Comune di Frosinone, a ulteriore testimonianza del processo di sviluppo programmato a beneficio del quartiere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente in A1, auto perde il controllo e finisce in una scarpata: atterra l’eliambulanza

San Vittore del Lazio - L'incidente si è verificato lungo la corsia sud dell'A1. Vigili del Fuoco e mezzi Ares 118 sul posto

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -