Frosinone – “Interventi in favore della disabilità gravissima 2024”, domande entro il 31 ottobre

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato al welfare di Paolo Fanelli, comunica la chiusura dell’avviso pubblico

Il Comune di Frosinone, capofila del distretto B, mediante l’assessorato al welfare di Paolo Fanelli, comunica la chiusura dell’avviso pubblico “Interventi in favore della disabilità gravissima 2024”.

Le istanze relative all’avviso potranno essere presentate entro e non oltre il 31 ottobre. Eventuali domande pervenute oltre tale termine non potranno essere valutate e dovranno essere presentate nuovamente al momento della riapertura dell’avviso per l’anno 2025.

I percettori del contributo di cura saranno invitati dal servizio stesso presso gli uffici a compilare e sottoscrivere la nuova scheda caregiver e la dichiarazione alla stessa allegata; in caso di mancata compilazione di entrambi i documenti, non sarà possibile procedere all’erogazione dell’ulteriore contributo spettante per il 2024.

Si precisa, infine, che quanto erogato a titolo di contributo 2024 dovrà essere rendicontato entro e non oltre il 28 febbraio 2025, per poter accedere agli interventi per la disabilità gravissima 2025. Per informazioni, è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti: sportello.famiglia@comune.frosinone.it; 0775/2656506; 0775/2656269.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -