Frosinone – Isole pedonali di sabato in via Aldo Moro, il 22 parte il progetto sperimentale

In programma da sabato 22 giugno, il primo ed il terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00

Istituita, in via sperimentale, l’isola pedonale nel tratto di via Aldo Moro, dall’intersezione con Via Francesco Veccia fino a Piazzale De Matthaeis, da sabato 22 giugno e il primo ed il terzo sabato dei mesi di luglio, agosto e settembre, dalle ore 18.00 alle ore 24.00.

L’iniziativa è stata adottata su impulso dell’assessore al commercio Valentina Sementilli. “L’istituzione dell’isola pedonale sperimentale, che andrà ad aggiungersi alle isole pedonali domenicali – ha dichiarato l’assessore Sementilli – va nella direzione di presidiare lo sviluppo delle attività produttive locali, la loro capacità di integrarsi con il contesto urbano e dei rapporti socioeconomici, oltre a essere uno strumento di sensibilizzazione e di miglioramento della qualità dell’aria che tutti respiriamo. L’amministrazione, così facendo, intende proseguire un progetto che consenta alle attività commerciali di prolungare l’orario delle proprie attività anche nelle ore serali, promuovendo lo sviluppo economico locale e permettendo così ai cittadini di usufruire di spazi idonei alla socializzazione, mettendo al centro la vivibilità di spazi sempre più fruibili da residenti, commercianti, giovani, anziani e famiglie”.

Sabato 22 giugno al via l’intrattenimento itinerante nell’area per bambini e famiglie: Skarabokkio sarà di scena alle 18.45, mentre alle 20.30 animazione, trucca bimbi e mascotte a cura de L’isola che c’è. In concomitanza con l’avvio dei saldi estivi, sabato 6 luglio, inoltre, l’amministrazione sta organizzando una serie di attività nell’area pedonale di via Aldo Moro in sinergia con gli operatori commerciali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -