Frosinone – Ispezione dei NAS, chiusa una nota piscina del capoluogo: riscontrate irregolarità

I NAS hanno richiesto al Comune l'emissione di un provvedimento di sospensione dell’attività, con decorrenza immediata

Frosinone – Con ordinanza numero 345, nella giornata di oggi, 22 agosto, il Comune di Frosinone ha ordinato la sospensione attività per una nota piscina del capoluogo. L’ordinanza arriva a seguito di una nota del Comando Carabinieri per la tutela della Salute N.A.S. di Latina che ha trasmesso all’Ente il “Verbale di ispezione igienico-sanitario e controllo amministrativo della piscina” con le risultanze dell’accertamento effettuato.

Con la stessa nota il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute – N.A.S. di Latina ha richiesto al Comune
di Frosinone “…con URGENZA l’emissione di un provvedimento di sospensione dell’attività fino alla
eliminazione delle criticità rilevate”
, con decorrenza immediata. Dall’accertamento è emerso che: “le acque utilizzate nell’impianto di piscina erano state fornite dalla ditta Euro Servizi 2000 Srl per le quali la parte non è stata in grado di esibire la relativa documentazione; le acque di reintegro erano approvvigionate da un pozzo artesiano per le quali non è stata esibita alcuna analisi circa la potabilità delle stesse; la struttura non era in possesso dei sottoelencati documenti redatti ai sensi del punto 6) “Controlli interni” dell’accordo tra il ministero della Salute, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano sugli aspetti igienico sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine a uso natatorio: documento di Valutazione dei Rischi; Registro dei requisiti tecnico funzionali; Registro dei controlli dell’acqua in vasca”.

Per le ragioni di cui sopra e con effetto immediato, il Comune ha ordinato, dunque, “la sospensione dell’attività di utilizzo della piscina fino all’eliminazione delle criticità rilevate. L’Amministrazione Comunale resta sollevata e indenne da qualsiasi responsabilità derivante dalla mancata ottemperanza della presente Ordinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -