Frosinone, Klopman guarda al futuro e punta sui tessuti derivati da scarti tessili

Sarà presente alla prossima edizione della fiera Techtexil, la più importante fiera dedicata alla manifattura di tessuti tecnici

 
Klopman sarà presente alla prossima edizione della fiera Techtexil, la più importante fiera dedicata alla manifattura tessile e alla produzione industriale di tessuti tecnici adatti ad ogni settore, che avrà luogo a Francoforte dal 21 al 24 giugno. L’azienda leader europeo nella produzione di tessuti tecnici per abiti da lavoro, con sede in Italia, lancerà due novità della propria produzione legate ai principi di sostenibilità di cui si fa da sempre garante.

Promossa con lo slogan “Join The Fabric Revolution” (#GoCircular – www.JoinTheFabricRevolution.com), la prima novità riguarda il prodotto Superbandmaster, il tessuto best seller di Klopman e uno dei più utilizzati nei luoghi di lavoro in tutta Europa, in numerosi settori. L’innovazione di questo tessuto consiste nella sua parziale composizione in cotone e poliestere riciclato derivante dal riciclo di abiti usati. Grazie all’utilizzo di queste fibre riciclate, i prodotti al termine del loro primo ciclo di utilizzo potranno garantirsi una nuova vita contribuendo alla realizzazione di nuovi tessuti ed essere così reinseriti all’interno del mercato, in un’ottica di economia circolare mirata a minimizzare gli sprechi.

La seconda novità che Klopman presenterà in fiera riguarda un’evoluzione nella produzione del tessuto realizzato con fibra TENCEL™ Lyocell. Nato da una consolidata partnership con l’azienda Lenzing, tutto il TENCEL™ utilizzato nei prodotti Klopman sarà carbon-zero, per rispondere alla crescente domanda di prodotti funzionali e di qualità che possano garantire il massimo rispetto ambientale.

Amaury Sartorius

L’intervento

“Siamo felici di poter presentare durante Techtextil due importanti novità, per le quali abbiamo lavorato con impegno e dedizione rispettando i principi imprescindibili di sostenibilità ambientale” ha dichiarato Amaury Sartorius, Managing Director di Klopman, “grazie al riciclo, al riutilizzo e alla riduzione delle emissioni ci impegniamo a garantire soluzioni che possano contribuire a creare un futuro migliore per il nostro pianeta. Il nostro obiettivo infatti è garantire il massimo rispetto per l’ambiente durante il processo di produzione e continuare a investire in soluzioni che possano rivoluzionare il settore tessileper una produzione con meno sprechi”.

Sarà possibile visitare lo stand di Klopman alla fiera Techtexil nella Hall 11.1, B85 dal 21 al 24 giugno.

Maggiori informazioni su www.klopman.com e su www.JoinTheFabricRevolution.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -