Frosinone, la strada dei tifosi si farà: avviato l’iter per la realizzazione

Approvata dalla giunta la delibera di indirizzo per la realizzazione della strada di collegamento tra via Michelangelo e viale Olimpia

Su indicazione del Sindaco Riccardo Mastrangeli è stata approvata dalla giunta la delibera di indirizzo per la realizzazione della strada di collegamento tra via Michelangelo e viale Olimpia per il passaggio delle tifoserie ospiti durante lo svolgimento delle partite presso lo stadio “Benito Stirpe”.

“L’amministrazione comunale intende mettere la parola “fine” all’annoso problema costituito dalla mancanza di un percorso riservato alle tifoserie ospiti – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – L’obiettivo, nel rispetto delle indicazioni in materia di sicurezza ed ordine pubblico della Prefettura e della Questura di Frosinone e in collaborazione con la società canarina, è ridurre notevolmente i tempi di percorrenza degli spostamenti del pubblico ospite, assicurare il massimo grado di tutela della pubblica incolumità nella fruizione dell’impianto sportivo e permettere un costante monitoraggio da parte delle forze dell’ordine su un percorso quanto più breve e rettilineo”. Come si ricorderà, l’amministrazione Ottaviani aveva individuato un tracciato per la realizzazione della strada poi oggetto di ricorso.

“Il Comune di Frosinone, anche nell’attesa del dibattimento del ricorso al Consiglio di Stato – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – non ha mai smesso di lavorare per trovare soluzioni alternative a una questione di superiore interesse collettivo, non più rinviabile. Prefettura e Questura si sono espresse più volte, d’altro canto, ribadendo la necessità di realizzare il prima possibile il tratto viario, evidenziando come la proposta di percorso avanzata dal Comune fosse l’unica percorribile ai fini del perseguimento della gestione dell’ordine pubblico.

Gli uffici comunali hanno quindi rimodulato l’intervento infrastrutturale apportando alcune modifiche, anche in considerazione delle novità normative conseguenti all’approvazione dell’ultimo Piano Territoriale Paesistico Regionale. Il progetto prevede quindi la realizzazione della strada a unica corsia, dotata di marciapiede laterale e pubblica illuminazione, in un perimetro interessato da una modesta porzione di area boscata. Le nuove disposizioni di legge, unite alla modifica dell’impianto progettuale, consentono quindi l’avvio di un ulteriore procedimento per la realizzazione della strada di collegamento tra viale Michelangelo e viale Olimpia in grado di assicurare il massimo grado di sicurezza in occasione degli eventi sportivi in merito ad accessibilità e deflusso delle tifoserie ospiti”.

A seguito dell’approvazione definitiva del progetto, il Settore lavori pubblici e patrimonio, coordinato da Angelo Retrosi, e il settore finanziario, coordinato da Adriano Piacentini, provvederanno alle verifiche di competenza in relazione allo sviluppo dell’iter.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -