Frosinone, lavori in tutte le scuole e nuova caldaia alla ‘Ricciotti’

Si stanno svolgendo, già da alcuni giorni, le operazioni da parte del personale specializzato all’interno dei plessi

Operai al lavoro in tutte le scuole di competenza comunale: su indirizzo del sindaco, Riccardo Mastrangeli, e con il coordinamento dell’assessore a lavori pubblici, manutenzione ed edilizia scolastica, Angelo Retrosi, si stanno svolgendo, già da alcuni giorni, le operazioni da parte del personale specializzato all’interno dei plessi per garantire, al meglio, l’avvio del nuovo anno scolastico. In particolare, nella giornata di oggi, gli operai hanno lavorato alla sostituzione delle caldaie presso la scuola secondaria di I grado “Ricciotti”.

“L’amministrazione comunale, con la supervisione dell’assessore Retrosi, delegato a manutenzione ed edilizia scolastica – ha dichiarato il sindaco Mastrangeli – si è attivata per tempo per far sì che il rientro in classe nelle scuole del capoluogo avvenga in totale sicurezza e tranquillità. In particolare, dopo le criticità riscontrate, negli anni passati, dagli impianti dell’istituto Ricciotti, era imperativo intervenire tempestivamente sul sistema di riscaldamento”.

“Le scuole sono i luoghi in cui i nostri ragazzi trascorrono la maggior parte del proprio tempo: è doveroso, quindi, che trovino l’ambiente più adeguato per poter apprendere e socializzare, accompagnati, nel loro percorso di crescita, dalla grande professionalità del personale docente e non docente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia calano sempre più le nascite: 13.000 bambini in meno solo quest’anno

Lo rileva l'Istat. Questo il quadro emerso: nel 2024 calo del 2,6% rispetto all'anno precedente, nel 2025 sarà del 6%

Decreto PA, Veroli investe su lavoratori e sicurezza. La FP CGIL: “Segnale concreto di attenzione”

Soddisfazione del sindacato per l’incremento del Fondo Risorse Decentrate e per la prosecuzione del progetto “Veroli Città Sicura”

Turismo termale, l’impegno per lo sviluppo parte da Fiuggi: la Camera di Commercio promuove il dialogo

Alle Terme di Bonifacio VIII una giornata di dibattito e confronto voluta dalla Camera di Commercio Frosinone Latina

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Più permessi, più ore retribuite e anche la possibilità di ottenere un congedo pagato di 24 mesi senza perdere il lavoro: le novità

“Recruting Day”, gli studenti del Cfp all’evento organizzato dall’OpenHub di Cassino

Una giornata formativa per imparare a valorizzare le competenze acquisite e affrontare colloqui di lavoro: le immagini

Campionati mondiali universitari di Corsa Campestre FISU, a Cassino l’edizione 2026

Cassino torna ad essere il punto di riferimento dello sport universitario a livello internazionale. Il commento di Palazzo e Ciacciarelli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -