Frosinone – “Le Terrazze e le Piazze del Belvedere”, il centro storico rinasce con Rossella Testa

Il centro storico apre il sipario agli artisti emergenti e si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Soddisfazione dell'assessore Testa

Frosinone – Grande attesa per il nuovo appuntamento in programma nell’ambito della V edizione de “Le Terrazze e le Piazze del Belvedere”, un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mastrangeli che, di anno in anno, riscuote un notevole successo di presenze con il gradimento del pubblico di tutte le età, dai giovani ai più adulti. L’edizione 2024 si rinnova già nella denominazione: oltre alle “terrazze” del capoluogo ciociaro si è voluto includere nella kermesse anche le piazze più significative del centro storico, al fine di far riscoprire gli scorci più suggestivi e caratteristici della città di Frosinone, sia ai residenti del comprensorio che agli ospiti che raggiungono la provincia dai paesi più o meno limitrofi.

Così come conferma ai nostri microfoni l’assessore Rossella Testa, con delega al Centro Storico e Riqualificazione del Territorio: «Il centro storico si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto in cui ogni singola iniziativa diventa uno spettacolo che si fonde con le fascinose location: piazza Valchera, Corso della Repubblica, inizio via Maccari, Largo San Silverio, piazza Sant’Ormisda, Piazzale Vittorio Veneto. Abbiamo dato la possibilità ai commercianti di lavorare su spazi più vasti». – Commenta con soddisfazione.

Come ogni anno, l’evento “Le Terrazze e le Piazze del Belvedere” apre all’estate frusinate accogliendo numerosi appassionati. Il programma è stato inaugurato lo scorso fine settimana con tre distinti appuntamenti ottenendo, sin da subito, un riscontro considerevole di presenze.

Si replica questa sera, giovedì 20 giugno, domani venerdì 21 e poi sabato 22 e domenica 23; il prossimo weekend a partire da venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 per chiudere con gli eventi di venerdì 5 ed infine sabato 6 luglio.

Soddisfazione dell’assessore Rossella Testa che ci tiene a sottolineare: «La nostra amministrazione intende dare spazio e valorizzare gli artisti locali. L’importante iniziativa de “Le Terrazze e le Piazze del Belvedere” diventa una vetrina di prestigio per tutti coloro che hanno voglia di esibirsi e condividere il proprio talento. Il mio assessorato è particolarmente attento ad aprire il sipario sulle “nuove eccellenze” del territorio».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -