Frosinone – “Lion Fight Night”, domani l’evento in piazza Turriziani: tra sport e musica

Arriva il galà dedicato agli sport da combattimento e ai giovani atleti di Muay Thai organizzato da Maluma con il patrocinio del Comune

Sabato 27 settembre, alle ore 20, Piazza Norberto Turriziani si trasformerà in un’arena a cielo aperto per ospitare la “Lion Fight Night”, il galà dedicato agli sport da combattimento e ai giovani atleti di Muay Thai organizzato da Maluma con il patrocinio del Comune di Frosinone – assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia; assessorato al centro storico di Rossella Testa; consigliere delegato allo sport Franco Carfagna -.

Un evento ideato per dare spazio e visibilità ai ragazzi che da anni si allenano con costanza e sacrificio. Alcuni di loro arrivano da traguardi di prestigio conquistati a Bangkok lo scorso maggio, altri sono pronti a fare un passo avanti dopo una stagione agonistica ricca di soddisfazioni.

Non solo sport: la serata offrirà anche momenti di spettacolo, con esibizioni folkloristiche thailandesi come la celebre danza “Wai Khru Ram Muay”, il suggestivo concerto di apertura con i tamburi da guerra thailandesi e la partecipazione del musicista Tobia Bianchini, neolaureato del conservatorio “Refice” con una tesi video-documentario sulla Muay Thai.

I commenti

“La Lion Fight Night – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – costituirà un’occasione importante per la città e per i nostri giovani. Non è soltanto sport, ma anche socialità e scoperta di altre culture. Frosinone conferma così la sua vocazione ad essere punto di riferimento per eventi che uniscono e valorizzano i talenti locali, a 360 gradi”.

“La cornice di Piazza Turriziani – ha dichiarato il vicesindaco Scaccia – sarà protagonista di una serata che unirà competizione e spettacolo, rispettando lo spirito di condivisione che caratterizza le nostre piazze. Un evento che mostrerà come lo spazio urbano possa essere valorizzato grazie a manifestazioni di qualità”.

“Portare un evento di respiro internazionale nel cuore della città – ha dichiarato l’assessore Testa – significa consolidare vitalità e partecipazione. Vivere il centro storico significa anche promuovere eventi come questo negli spazi urbani, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità”.

“Questi atleti – ha dichiarato il consigliere Carfagna – rappresentano disciplina, passione e spirito di sacrificio. L’amministrazione vuole sostenerli, offrendo loro palcoscenici all’altezza del loro impegno. Lo sport è crescita, è comunità, ed eventi come questo lo dimostrano con forza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -