Frosinone – L’Istituto Angeloni avrà la sua nuova sede: verso la conclusione dei lavori. Come sarà

Un investimento di due milioni e 495 mila euro, finanziato dal Pnrr, che ha portato alla realizzazione di una struttura innovativa e sicura

Si avvicina la conclusione dei lavori per la nuova sede dell’Istituto Superiore Statale Angeloni di Frosinone da parte dell’Amministrazione provinciale. Un investimento di due milioni e 495 mila euro, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), che ha portato alla realizzazione di una struttura innovativa e sicura.

Il consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica, Alessandro Cardinali, ha dichiarato: “Siamo ormai alle rifiniture finali. Abbiamo completato i pavimenti, la tinteggiatura, gli impianti, i servizi igienici e l’installazione degli infissi. Stiamo lavorando per garantire che prima dell’inizio del nuovo anno scolastico gli alunni possano usufruire anche della nuova sede”.

Il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha rimarcato: “Questa nuova ala della scuola, costruita su due livelli, ospiterà venti classi per circa 300 studenti. Abbiamo puntato su sicurezza statica e sismica, risparmio energetico e rispetto dell’ambiente. La vecchia struttura è stata demolita e sostituita da una in cemento armato, conforme alle più recenti norme antisismiche. Inoltre, l’edificio sarà altamente efficiente dal punto di vista energetico (N-ZEB) e accessibile alle persone con disabilità. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo progetto”.

Durante il periodo di costruzione, gli alunni hanno continuato le lezioni nello stabile già esistente a lato, garantendo la continuità didattica senza interruzioni. La nuova sede rappresenta un passo avanti significativo per il mondo scolastico della provincia di Frosinone, offrendo spazi moderni e sicuri per l’apprendimento. L’Amministrazione provinciale del Presidente Di Stefano, dunque, continua a lavorare attivamente nella programmazione e realizzazione di interventi per garantire infrastrutture all’avanguardia per i giovani cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -