Frosinone – Locale da incubo, sporco ovunque e gravi carenze igieniche: scattano i sigilli

Alcol ai minori e eventi non autorizzati. Sanzioni fino a 7.500 euro e controlli congiunti di NAS e Polizia Locale

Controlli serrati sul territorio da parte della Polizia Locale di Frosinone, agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, in collaborazione con i Carabinieri del N.A.S. di Latina, per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e di tutela del consumatore.

Nei giorni scorsi, nel corso di un’ispezione in un esercizio pubblico del capoluogo, gli agenti hanno riscontrato gravissime carenze igieniche tali da determinare un provvedimento di immediata chiusura da parte del SUAP del Comune di Frosinone.

Nello specifico gli agenti hanno riscontrato il mancato rispetto di basilari condizioni di igiene: prodotti privi di ogni tracciabilità, pareti scrostate, guarnizioni divelte e sporche. A seguito di tali riscontri, al titolare dell’attività sono state comminate sanzioni amministrative fino a 7.500 euro.

Altri illeciti scoperti

L’azione congiunta tra Carabinieri e Polizia Locale non si è fermata qui. Già nei giorni scorsi, altri accertamenti avevano portato alla luce ulteriori violazioni, tra cui la somministrazione di alcolici a minorenni, anch’essa oggetto di sanzioni.

Un ulteriore pubblico esercizio del capoluogo è stato invece multato per 1.000 euro poiché effettuava intrattenimenti musicali senza la necessaria autorizzazione.

La linea dei controlli

Continua l’impegno della Polizia Locale, guidata dal Comandante Padovani, in favore della tutela del consumatore, a testimonianza della volontà di mantenere alta l’attenzione su un settore particolarmente delicato per la sicurezza alimentare e la legalità commerciale.



- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -