Frosinone – Lotta alla criminalità, controlli interforze al “Casermone” e nelle zone della mala movida

Con l'ausilio delle unità cinofile, rinvenute dosi di sostanza stupefacente. Le risultanze dei controlli voluti dal Questore Morelli

Frosinone – Il Questore di Frosinone, Pietro Morelli, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio volti alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e legati al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nel pomeriggio di ieri ha disposto un’attività interforze per effettuare mirati servizi nelle zone considerate a rischio criminalità del capoluogo ciociaro.

In particolare, il servizio ha coinvolto gli agenti della Questura, unitamente agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, del Reparto Cinofili, della Sezione Polizia Stradale di Frosinone, del locale Posto Polfer, con la preziosa collaborazione dell’Arma del Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Attenzionate Piazza Pertini e le adiacenze della locale struttura dell’Agenzia delle Entrate, la zona dello scalo ferroviario, Viale Parigi, C.so Francia, C.so Lazio e Viale Madrid; in particolare, sotto la lente del personale interforze sono finiti la struttura di edilizia popolare del c.d. “Casermone” ed il centro storico della zona alta di Frosinone, teatro di recenti episodi di “mala-movida”.-

Con l’ausilio dell’unità cinofila della Polizia di Stato sono stati rinvenuti e sequestrati, a carico di ignoti, circa 220 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, nonché 8 grammi di cocaina suddivisi in 19 monodosi pronte alla cessione. Per una persona si è proceduto ad una contestazione amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente.

Nel corso dei controlli sono state identificate 222 persone, di cui 58 con pregiudizi di polizia, verificata la regolarità di 95 veicoli, con la contestazione di 11 sanzioni amministrative al CDS. Le attività commerciali controllate sono state 8, di cui 4 sanzionate amministrativamente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -