Frosinone – L’SPDC a rischio chiusura per carenza di dirigenti medici: l’allarme

UGL Salute lancia l'allarme e chiede chiarezza: "Ciò che lascia perplessi è il silenzio assordante della direzione strategica"   

“Notizie insistenti lasciano presupporre una possibile chiusura temporanea dell’SPDC di Frosinone dovuta alla carenza di dirigenti medici psichiatrici. Secondo quanto riferitoci, l’attuale organico non consentirebbe l’assistenza medica H24, conseguentemente si prospetta l’interruzione di accettazione di pazienti in urgenza, trasformando l’attività di ricovero H24 in Day Hospital H12 dedicato alle solo prestazioni ambulatoriali”. – Così in una nota l’UGL Salute.

“Ovvio, lungi dalla scrivente O.S. UGL Salute, avanzare critiche all’eventuale decisione del Direttore della UOC che, a causa della carenza di personale, si vede impossibilitato a garantire la regolare degenza e costretto a possibili alternative finalizzate a salvaguardare il salvabile. Ciò che invece lascia perplessi è il silenzio assordante della direzione strategica.    

Alla direzione strategica, vale rammentare che la Provincia di Frosinone in rapporto al numero di abitanti necessita di circa 49 posti letto (P.L.), la disattivazione dell’SPDC del presidio ospedaliero di Sora oltre a generare forti disagi ai pazienti utenti costretti ad emigrare fuori Provincia se non addirittura fuori Regione, ha inciso negativamente sulla disponibilità dei posti letto, tant’è che allo stato attuale a fronte dei 49 previsti ne sono disponibili appena 22, di cui n.10 P.L. nel P.O. di Frosinone, che spesso si trova a gestire pazienti in esubero, e n.12 P.L. nel P.O. di Cassino.

Esplicitato quanto sopra, una eventuale ulteriore riduzione di P.L., oltre al danno economico ricadente sul bilancio aziendale dovuto all’incremento della mobilità passiva, accresce ulteriore disagi alle famiglie ed ai pazienti utenti.   Detto ciò, è del tutto evidente, che qualora le notizie rispondessero al vero, la paventata chiusura si mostrerebbe inaccettabile, motivo per cui la scrivente O.S. UGL Salute chiede: di conoscere se le incalzanti indiscrezioni sulla paventata temporanea sospensione dell’attuale servizio H24 corrispondono al vero (temporaneità? un film già visto la storia insegna purtroppo); nel caso, al fine di assicurare la prosecuzione del servizio, se è intento di codesta direzione strategica procedere alla ricognizione del personale dirigente medico profilo e disciplina psichiatrica disponibile all’assegnazione al servizio SPDC e/o avanzare nuove assunzioni finalizzate a garantire il prosieguo del servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura, in assenza fare ricorso all’acquisto di prestazione, diventata ormai prassi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -