Frosinone – Manca l’acqua potabile, scatta il divieto per l’uso non essenziale: cosa si potrà fare e cosa no

Ordinanza in vigore fino al 22 settembre: vietato irrigare orti, riempire piscine o lavare auto con acqua della rete comunale

È stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Frosinone l’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo non essenziale dell’acqua potabile. A firmarla è stato il sindaco Riccardo Mastrangeli, in seguito alla segnalazione di ACEA Ato 5 che ha evidenziato una situazione di criticità legata alla limitata disponibilità della risorsa idrica, aggravata dal forte aumento dei consumi dovuto alle elevate temperature estive.

La misura sarà valida fino al 22 settembre 2025, data indicata come termine della stagione estiva e siccitosa. Il provvedimento vieta l’uso dell’acqua potabile proveniente dalla rete idrica comunale per:
• irrigare orti, giardini e prati in ambito domestico;
• riempire piscine o vasche ad uso ludico e ricreativo;
• lavare autoveicoli in ambito domestico.

Come specificato nell’ordinanza, la mancata osservanza dei divieti comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 7-bis del Decreto Legislativo 267/2000.

La richiesta di un intervento urgente era giunta da ACEA Ato 5 con nota ufficiale datata 4 giugno 2025 (prot. 36549), nella quale si sottolineava il rischio concreto di uno squilibrio tra domanda e disponibilità idrica e si sollecitava l’adozione di misure straordinarie per tutelare il servizio di fornitura potabile.

Il provvedimento, immediatamente esecutivo, è stato trasmesso alla Prefettura di Frosinone, alla Polizia Locale, ad ACEA Ato 5 e alla Segreteria Tecnica Operativa dell’EGATO 5 “Lazio Meridionale – Frosinone”. Saranno incaricati di vigilare sul rispetto dell’ordinanza proprio le forze di polizia e il corpo municipale .

Contro il provvedimento è possibile presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla pubblicazione o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -