Frosinone – Manca l’acqua potabile, scatta il divieto per l’uso non essenziale: cosa si potrà fare e cosa no

Ordinanza in vigore fino al 22 settembre: vietato irrigare orti, riempire piscine o lavare auto con acqua della rete comunale

È stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Frosinone l’ordinanza sindacale che vieta l’utilizzo non essenziale dell’acqua potabile. A firmarla è stato il sindaco Riccardo Mastrangeli, in seguito alla segnalazione di ACEA Ato 5 che ha evidenziato una situazione di criticità legata alla limitata disponibilità della risorsa idrica, aggravata dal forte aumento dei consumi dovuto alle elevate temperature estive.

La misura sarà valida fino al 22 settembre 2025, data indicata come termine della stagione estiva e siccitosa. Il provvedimento vieta l’uso dell’acqua potabile proveniente dalla rete idrica comunale per:
• irrigare orti, giardini e prati in ambito domestico;
• riempire piscine o vasche ad uso ludico e ricreativo;
• lavare autoveicoli in ambito domestico.

Come specificato nell’ordinanza, la mancata osservanza dei divieti comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dall’articolo 7-bis del Decreto Legislativo 267/2000.

La richiesta di un intervento urgente era giunta da ACEA Ato 5 con nota ufficiale datata 4 giugno 2025 (prot. 36549), nella quale si sottolineava il rischio concreto di uno squilibrio tra domanda e disponibilità idrica e si sollecitava l’adozione di misure straordinarie per tutelare il servizio di fornitura potabile.

Il provvedimento, immediatamente esecutivo, è stato trasmesso alla Prefettura di Frosinone, alla Polizia Locale, ad ACEA Ato 5 e alla Segreteria Tecnica Operativa dell’EGATO 5 “Lazio Meridionale – Frosinone”. Saranno incaricati di vigilare sul rispetto dell’ordinanza proprio le forze di polizia e il corpo municipale .

Contro il provvedimento è possibile presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla pubblicazione o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia

Incidente sulla Sora-Cassino, scontro tra auto e feriti tra le lamiere: soccorsi sul posto

Fontechiari - Due i veicoli coinvolti in un impatto molto violento. La dinamica è al vaglio dei carabinieri

Muore nell’abitacolo dell’auto in fiamme, la vittima è Francesco Marrocco: comunità sotto shock

Il 19enne ha perso la vita all’alba di oggi in un drammatico incidente stradale avvenuto in via Appia, a Cassino

Incidente nella notte, Giuseppe Risi si schianta contro una quercia e muore: seconda tragedia in poche ore

Villa Santa Lucia - L’impatto è stato particolarmente violento e non ha lasciato scampo al conducente 37enne

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -