Frosinone – Manutenzione delle reti idriche, domani modifiche alla viabilità nel centro storico

La Polizia locale di Frosinone ha emesso apposita ordinanza al fine di regolamentare la circolazione veicolare nella giornata di domani

Frosinone – In relazione ai lavori di manutenzione delle reti idriche e fognarie in via Paleario, intersezione Via Garibaldi, effettuati da Acea, la Polizia locale di Frosinone ha emesso apposita ordinanza al fine di regolamentare la circolazione veicolare assicurando, così, lo svolgimento in sicurezza delle operazioni previste.

“I lavori saranno effettuati il 10 marzo proprio in considerazione dello svolgimento della domenica ecologica, per ridurre il più possibile i disagi per ricadute sulla circolazione veicolare, grazie anche alla disponibilità offerta da Acea nel programmare l’intervento in questa data”, ha dichiarato l’assessore alla polizia locale Maria Rosaria Rotondi.

Dalle ore 8 fino al termine dei lavori, sono quindi istituiti: divieto di circolazione per tutti i veicoli in Via Garibaldi e Via Angeloni; senso unico alternato in Via Sella (tratto da piazza Risorgimento a largo Grande), regolato da impianto semaforico o da movieri della ditta; divieto di circolazione per tutti i veicoli in via Paleario (tratto da largo Grande fino a intersezione via Garibaldi). I veicoli provenienti da via Ricciotti saranno deviati in Via Diamanti. La ditta esecutrice dei lavori dovrà, in ogni fase delle lavorazioni, adottare gli opportuni accorgimenti per il transito dei veicoli in servizio di emergenza.

La domenica ecologica

Domani, 10 marzo, come da calendario dell’amministrazione, si terrà la terza domenica ecologica dalle 8 alle 18, in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia, con il coordinamento dell’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia. Le domeniche ecologiche prevedono il divieto di circolazione nell’area urbana per tutti i veicoli a uso privato, e divieto di circolazione sulla fascia urbana di via Volsci dei veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. È consentito l’accesso di tutti i tipi di veicoli alla più vicina tra le seguenti aree destinate a parcheggio da dove sarà possibile raggiungere le varie zone del centro urbano con i servizi di trasporto pubblico: Piazza Salvo D’Acquisto – Piazza Falcone e Borsellino (piazzale antistante la villa comunale) – Piazza Martiri delle Foibe (parcheggio Questura in via Vado del Tufo) – Piazza Sandro Pertini. Si ricorda che le limitazioni alla circolazione non riguardano i veicoli elettrici e ibridi; quelli adibiti a servizi di polizia, compiti di sicurezza, di protezione civile, servizi sanitari, per il monitoraggio e il controllo della qualità dell’aria; a servizio di persone invalide e comunque autorizzate dal corpo di Polizia locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sfiorato incidente frontale tra moto e Suv sulla SR 509, tutta colpa della sosta selvaggia. E i controlli?

San Donato Val di Comino - Suv costretto a invadere la corsia opposta, motociclista urta il muretto per evitare l’impatto

Disturba i clienti di un bar, viene allontanato ma torna: i carabinieri lo aiutano a trovare un riparo per la notte

Cassino - Ricostruita la vicenda, si è scoperto che l’uomo non stava tentando una rapina né era armato ma chiedeva un aiuto economico

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -