Frosinone – Messa in sicurezza del versante della vecchia Casilina, quasi ultimati gli interventi

Sul versante in località La Forcella, al confine con Torrice, i lavori di manutenzione straordinaria sono nella fase finale

Frosinone – Messa in sicurezza idrogeologica del versante in località La Forcella al confine con Torrice, in corrispondenza della strada SR 6 – “Via Casilina Sud”: i lavori di manutenzione straordinaria sono nella fase finale.

L’intervento, realizzato dall’amministrazione Mastrangeli mediante l’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni coordinato da Angelo Retrosi, ha previsto una canalizzazione finalizzata alla corretta regimentazione delle acque. Attualmente, il personale specializzato sta sostituendo le vecchie gabbionate non più idonee strutturalmente con delle nuove gabbionate deputate alla stabilizzazione superficiale del terreno, riducendo così il rischio di reinnesco dei fenomeni erosivi e favorendo la ricostruzione del suolo.

Mastrangeli e Retrosi guardano ai risultati

“Dissesto idrogeologico, cura del territorio, sicurezza: sono priorità costanti della nostra amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – Intervenire in modo puntuale e strutturale su aree come quella di via Forcella significa tutelare non solo l’ambiente, ma anche la sicurezza di tanti cittadini che ogni giorno percorrono quell’arteria strategica, provenienti da comuni come Torrice, Ripi, Pofi, Arnara, Ceprano e Arce”.

“L’area – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi – era caratterizzata dall’inadeguatezza del sistema di raccolta delle acque meteoriche. Inoltre, sul versante del tratto stradale, il muro a gradoni presente non era più idoneo strutturalmente a contenere il terreno retrostante. Per far fronte alle problematiche riscontrate, abbiamo suddiviso il progetto, realizzato in continuità con l’amministrazione Ottaviani, in due fasi, per migliorare viabilità e sicurezza su un tracciato così importante. La prima fase ha comportato la bonifica delle aree e la pulizia del fosso esistente, con il miglioramento del sistema di convogliamento e deflusso delle acque. La seconda fase, quella attualmente in via di ultimazione, riguarda la messa in sicurezza del versante in corrispondenza del piano stradale localizzato in via Forcella mediante la demolizione e rifacimento del muro a gabbionate metalliche, consentendo così l’allontanamento delle acque del versante mediante drenaggio a monte delle gabbionate”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -