Frosinone, missione sicurezza: al via il controllo elettronico nell’area pedonale

I varchi saranno monitorati con le telecamere da giovedì a domenica, in determinati orari. Autorizzato il passaggio dei veicoli di servizio

Controllo elettronico, da giovedì 11 agosto, degli accessi e dei transiti dei veicoli nell’area pedonale (Corso della Repubblica, nel tratto compreso tra Piazzale Vittorio Veneto e Largo Turriziani). I varchi saranno monitorati elettronicamente dal giovedì al sabato dalle 20:30 fino all’1 del giorno successivo; la domenica dalle 10 alle 13 e dalle ore 15 all’1 del giorno successivo. 

“Anche mediante l’utilizzo della tecnologia – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – il Comune vuole garantire maggiore sicurezza all’interno dell’area pedonale frequentata da famiglie, bambini e giovani”.

“La Polizia locale di Frosinone, coordinata dal comandante Donato Mauro, implementerà, quindi, l’attività di tutela e prevenzione già portata avanti, quotidianamente, al servizio della comunità”, ha dichiarato l’assessore Maria Rosaria Rotondi.

Nell’ordinanza della Polizia Locale si autorizza, in via generale, la circolazione dei veicoli adibiti a servizi di polizia, delle ambulanze, dei veicoli dei Vigili del fuoco e di emergenza e di soccorso pubblico; sono autorizzati, specificamente e singolarmente, eventuali altri veicoli adibiti a servizi finalizzati al soddisfacimento di interessi pubblici.

Autorizzata la circolazione dei veicoli a servizio di persone diversamente abili residenti all’interno dell’area pedonale, munite del contrassegno, per la finalità del raggiungimento dell’indirizzo di residenza, esclusa la sosta nell’area pedonale. Informazioni sulle autorizzazioni possono essere richieste agli uffici della Polizia Locale di piazzale Europa (pl@comune.frosinone.it; 0775/2656345 o 2656333). I “vigili elettronici” sono posizionati all’ingresso di piazzale Vittorio Veneto, nella postazione intermedia di corso della Repubblica e a largo Turriziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -