Frosinone, missione sicurezza: al via il controllo elettronico nell’area pedonale

I varchi saranno monitorati con le telecamere da giovedì a domenica, in determinati orari. Autorizzato il passaggio dei veicoli di servizio

Controllo elettronico, da giovedì 11 agosto, degli accessi e dei transiti dei veicoli nell’area pedonale (Corso della Repubblica, nel tratto compreso tra Piazzale Vittorio Veneto e Largo Turriziani). I varchi saranno monitorati elettronicamente dal giovedì al sabato dalle 20:30 fino all’1 del giorno successivo; la domenica dalle 10 alle 13 e dalle ore 15 all’1 del giorno successivo. 

“Anche mediante l’utilizzo della tecnologia – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli – il Comune vuole garantire maggiore sicurezza all’interno dell’area pedonale frequentata da famiglie, bambini e giovani”.

“La Polizia locale di Frosinone, coordinata dal comandante Donato Mauro, implementerà, quindi, l’attività di tutela e prevenzione già portata avanti, quotidianamente, al servizio della comunità”, ha dichiarato l’assessore Maria Rosaria Rotondi.

Nell’ordinanza della Polizia Locale si autorizza, in via generale, la circolazione dei veicoli adibiti a servizi di polizia, delle ambulanze, dei veicoli dei Vigili del fuoco e di emergenza e di soccorso pubblico; sono autorizzati, specificamente e singolarmente, eventuali altri veicoli adibiti a servizi finalizzati al soddisfacimento di interessi pubblici.

Autorizzata la circolazione dei veicoli a servizio di persone diversamente abili residenti all’interno dell’area pedonale, munite del contrassegno, per la finalità del raggiungimento dell’indirizzo di residenza, esclusa la sosta nell’area pedonale. Informazioni sulle autorizzazioni possono essere richieste agli uffici della Polizia Locale di piazzale Europa (pl@comune.frosinone.it; 0775/2656345 o 2656333). I “vigili elettronici” sono posizionati all’ingresso di piazzale Vittorio Veneto, nella postazione intermedia di corso della Repubblica e a largo Turriziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -