Frosinone-Modena, oggi la sfida. Grosso: “Serve una grande prova”

Serie B - Il pre-gara secondo i due allenatori, precedenti, terna arbitrale e probabili formazioni. Si onorerà anche il ricordo di Vialli

Serie B – Tutto pronto per Frosinone – Modena. La gara, valida per la prima giornata del girone di ritorno, è in programma per questo pomeriggio alle 16.15 presso lo stadio ‘PSC Arena’ del capoluogo. Prima contro decima: la capolista ciociara è intenzionata a difendere il primato contro la sua avversaria e a surrogare quanto ‘detto’ dal bilancio dei precedenti. Le due formazioni canarine si sono incontrate 6 volte a Frosinone, tutte in cadetteria. Lo score parla a favore dei padroni di casa che hanno messo a referto due vittorie, poi si contano 3 pari e una sconfitta. Faccia a faccia due squadre votate all’attacco: entrambe hanno siglato 28 reti. Il Modena, dal canto suo però, ha una difesa inferiore – numeri alla mano – rispetto a quella frusinate: è difatti la seconda peggiore della cadetteria.

La conferenza di mister Fabio Grosso

Mister Grosso, su quale aspetto ha lavorato di più nel corso di questa sosta? 

“Abbiamo provato a toccare tutti gli aspetti, dopo esserci fermati una settimana per la sosta. Ci siamo ritrovati ed abbiamo cercato di rimettere dentro energia e condizione, lavorando su tutti gli aspetto che ppossano riguardare una partita di calcio. Pensiamo di essere pronti per affrontare una partita difficile come quella che ci attende”.

Alla ripresa degli allenamenti è stato facile per tutti i giocatori riattaccare la spina?

“Deve essere facile perché è una bella opportunità quella che stiamo vivendo, la presenza di tutti deve essere fondamentale. Questo è un gruppo che dà grandissima disponibilità, spirito di sacrificio e voglia di lavorare e lo abbiamo cercato di fare nel migliore dei modi”.

Si dice sempre che il girone di ritorno sia un altro campionato. Lei la pensa così oppure è un luogo comune considerando che alcuni valori ormai sono delineati?

“L’ho sentito da quasi tutti. Non vado controcorrente, mi fido di quello che si dice fermo restando che a me piace guardare il presente secondo il quale andremo ad affrontare una squadra forte con individualità valide, che ha ottenuto ottimi risultati nell’ultimo periodo e che ha caratteristiche importanti in questo campionato. Il presente ci dice che dobbiamo fare una partita di umiltà, avere rispetto per gli avversari e di andare alla ricerca di un’ottima prestazione individuale e collettiva perché avremo bisogno di fare una grandissima gara”.

Ci fa il punto condizioni fisiche di Lucioni, Kone e Mazzitelli oltre che logicamente di Boloca? Chi ha possibilità di convocazione ed eventualmente essere a disposizione?

“Nessuno dei 4 ha possibilità di convocazione. Mi auguro di poterli riavere presto, stiamo seguendo i tempi che gli infortuni hanno avuto necessitavano. A parte Mazzitelli, che speravo e pensavo di poter riavere ma purtroppo quando ci siamo ritrovati ha lamentato un altro fastidio, stiamo rimettendo dentro Lucioni e Kone che hanno avuto infortuni di natura traumatica e c’è bisogno del tempo. Mazzitelli penso che dalla prossima sarà a disposizione, come Boloca”.

Che Modena ritroviamo rispetto al girone d’andata? Che partita si aspetta? Gli avversari di sabato hanno la seconda peggior difesa, ma uno dei migliori attacchi, avendo segnato 28 gol, come il Frosinone. Sul campo della capolista, ritiene che possa giocare più abbottonato del solito, o prevede una partita aperta degli emiliani?

“Loro hanno una identità chiara, un tecnico molto bravo che si conosce. Li abbiamo affrontati alla prima del girone di andata, venivano da una superpartita in Coppa Italia con il Sassuolo, abbiamo trovato un ambiente molto carico e bello ma siamo stati in grado di fare risultato pieno. E poi da quella partita hanno avuto 10 gare nelle quali hanno dovuto affrontare qualche problemino, si sono riorganizzati. Da novembre hanno perso solo 1 volta, è una squadra che ha giocatori per dare fastidio. Sono pericolosi sui calci piazzati, come ho già detto hanno delle caratteristiche ben precise. Noi dovremo fare una partita di grandissima attenzione e volontà, conoscendo tutte le insidie che si possono prospettare e sapendo che abbiamo le qualità, al di là dei ragazzi che non ci sono, di poter fare una grande prestazione”.

Nel girone di ritorno il Frosinone giocherà 10 partite in casa sulle 19 rimanenti. È un dato che può incidere? 

“Non credo. Io sono molto focalizzato sul presente. Quello che succederà nel girone di ritorno mi interessa poco perché questo è un campionato nel quale devi stare molto attento su quello che arriva e non su quello che potrà arrivare. Ci sono insidie, a noi serve essere solidi e tosti per non avere mai rimpianti a fine gara e così cercheremo di fare anche con il Modena”.

I convocati da mister Grosso

La conferenza di mister Attilio Tesser (Modena)

Secondo quanto riportato dal sito www.tuttomodenaweb.com, queste le dichiarazioni dell’allenatore degli emiliani nella conferenza pre-gara: “La fortuna va cercata, la sosta è stata un po’ più lunga del normale e la ripresa è sempre un po’ un’incognita. Abbiamo fatto una settimana di riposo, poi abbiamo messo benzina sulla gambe e fatto lavoro pesante nella settimana del rientro, poi l’ultima settimana è stata standard. La squadra sta bene, la partita è impegnativa e dobbiamo riprendere la concentrazione e l’adrenalina giusta per la reattività fisica e mentale. Non ci sono vantaggi, il mercato esiste per tutti, siamo tutti lì. Mantenere la concentrazione sul campo e dentro lo spogliatoio è il fattore più importante per il rientro ed è quello che cerchiamo di fare negli allenamenti. Trovare l’intensità in quello che si va a fare”. 

La condizione dei singoli
“Bonfanti sta bene, si è ripreso dalla distorsione alla caviglia ed è stato fermo ieri, ma oggi si è allenato regolarmente ed è a disposizione. Strizzolo è stato preso per non essere scoperti come alternative di attaccanti strutturati. E’ un giocatore duttile, che può fare più ruoli, sia come prima sia come seconda punta e anche come esterno. Lui lo sa, sarà utile, entrerà dall’inizio più avanti e si giocherà il posto in campo. Sempre a disposizione del noi e non dell’io e so che in questo è sempre pronto a fare il suo. Poli farà tra poco una risonanza magnetica, non sembra nulla di grave ma si è sentito affaticato ed è uscito. I medici dicono che non ci sono segni particolari che possa essere una cosa lunga e spero di averlo già per la settimana prossima. Marsura ha una borsite sul tallone e non partirà. Tremolada sta bene, si è allenato con regolarità. Valuterò all’ultimo, anche Giovannini sta bene. Luca si è fatto male nell’ultima partita interna, quindi è in vantaggio Giovannini. A centrocampo giocheranno Gargiulo e Armellino. Ponsi ha giocato ed è un giovane, mentre Renzetti è molto esperto e ho massima fiducia in entrambi i giocatori”.

La preparazione della partita
“Il 4-3-1-2 è da valutare, ma sicuramente non ci schiereremo così dal primo minuto. Abbiamo cercato di preparare la partita nel modo che ritenevamo più giusto. Loro hanno giocatori importanti, anche per andare verso la porta, dovremo interpretarla molto bene. Hanno fatto risultati importanti senza subire gol e abbiamo cercato di lavorare sul togliere le loro qualità, ma senza essere rinunciatari. Non fa differenza preparare le partite contro la prima o contro l’ultima”.

Mister Attilio Tesser

Le probabili formazioni

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Szyminski, Ravanelli, Cotali; Rohden, Garritano, Lulic; Insigne, Mulattieri, Caso

MODENA  (4-3-2-1): Gagno; Coppolaro, Cittadini, Pergreffi, Renzetti; Armellino, Gerli, Gargiulo; Giovannini, Falcinelli; Diaw

Direzione arbitrale

Sarà il signor Livio Marinelli di Tivoli (Roma) e non Paolo Valeri di Roma come designato in un primo momento, a dirigere la gara Frosinone-Modena, valida per la 20.a giornata del campionato di Serie B in programma sabato 14 gennaio allo stadio ‘Benito Stirpe-Psc Arena’ di Frosinone. Gli assistenti designati saranno il signor Domenico Rocca di Catanzaro e Gianluca Sechi di Sassari. Il Quarto Uomo sarà il signor Daniele Virgilio di Trapani. Al Var è stato invece designato il signor Rosario Abisso di Palermo al posto di Marinelli, Avar il signor Stefano Liberti di Pisa al posto di Giuseppe Marco Maccadino.

Il signor Livio Marinelli di Tivoli

Un minuto di silenzio per Vialli

La Lega Serie B, con il presidente Balata e le associate, onorerà la memoria di Gianluca Vialli con un minuto di silenzio su tutti i campi della Serie BKT in occasione della ripresa del campionato dopo la sosta natalizia.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -