Frosinone-Monza 2-3, ai giallazzurri non riesce l’impresa: il nuovo anno si apre con una sconfitta

Serie A - L’ultima gara del girone di andata nonché la prima di questo 2024 non riesce a regalare la gioia sperata ai ciociari

Serie A – Termina 2-3 alla ‘Psc Arena’ del capoluogo ciociaro tra Frosinone e Monza. L’ultima gara del girone di andata nonché la prima di questo 2024 non riesce a regalare la gioia sperata ad Eusebio Di Francesco e ai suoi uomini. Sotto di 3 reti hanno provato a rimontare il risultato ma l’impresa non gli è riuscita. Il Frosinone resta così ancora a bocca asciutta.

Il primo tempo

Parte bene il Frosinone con propositività e aggressività. Il primo tiro a cercare la porta è però del Monza: al 7’ Colpani approfitta di un filtrante ma la sua conclusione è fuori misura. I giallazzurri rispondono al 9’ con Cheddira che sciupa una bella chance calciando largo a sinistra. Sono minuti vivaci in cui entrambe le formazioni cercano di sfruttare le ripartenze e tengono alti i ritmi di gioco. Al 14’ Colpani spreca un’altra occasione spedendo la sfera larghissima a destra. Al 18’ gli ospiti passano in vantaggio raggelando l’impianto di viale Olimpia: Dany Mota, a tu per tu con Turati, firma lo 0-1 capitalizzando con freddezza l’assist raccolto in area. Al 24’ i locali sfiorano l’idea del pari con il colpo di testa di Cheddira di poco alto sulla traversa. La Curva Nord intanto continua a cantare per sostenere gli uomini di Di Francesco. Quando è da poco passata la mezz’ora Di Gregorio è costretto ad intervenire sull’angolino basso a sinistra per deviare in corner la punizione di Harroui. Di Gregorio non ce la fa a proseguire, al 41’ subentra Sorrentino. Soulé prova a mettere in mezzo un traversone interessante, la retroguardia biancorossa è attenta. Quasi allo scadere della prima frazione di gioco, il Monza raddoppia con Carboni. Il numero 21 riesce a farsi strada in area e non fallisce la conclusione centrale. L’arbitro concede 6’ di recupero. Frosinone prova ad accorciare le distanze nell’extra time ma al duplice fischio della signora Ferrieri Caputi non è cambiato il risultato: le squadre entrano negli spogliatoi sullo 0-2.

Il secondo tempo

Alla ripresa il Leone cerca di reagire partendo subito con una bella azione insistita con Caso – subentrato a Lirola – che si crea lo spazio per tirare, Sorrentino si salva in angolo. All’8’ conclusione pericolosa di Soulé, il portiere biancorosso interviene in due tempi. Due giri di lancette e il Monza cala il tris sebbene sia un autogol dello stesso Soulé, con un errore clamoroso, ad implementare lo score lombardo sullo 0-3. Il Frosinone però non esce dalla gara e un minuto dopo Harroui accorcia autografando l’1-3 mettendo a frutto con lucidità un passaggio in area da posizione defilata. Il Frosinone ha riacquistato fiducia e mette pressione agli ospiti nella loro area: Gelli crossa, Sorrentino respinge con i pugni. Gli uomini di Palladino, forti del surplus, restano solidi arginando le incursioni ciociare. Al 29’ D’Ambrosio atterra in area Caso, giallo per il difensore ex Inter e rigore per i frusinati. Dal dischetto Soulé non sbaglia e si riscatta dall’autorete precedente: 2-3. Forze fresche in campo per entrambe le compagini. A 3’ dalla fine Gelli dalla bandierina mette in mezzo per i compagni ma non riesce a pescarne nessuno. Il direttore di gara assegna 5’ di recupero. Al triplice fischio finale, il Frosinone esce sconfitto dalle mura amiche sul 2-3.

Il tabellino

FROSINONE (3-4-1-2): Turati; Monterisi, Okoli, Lusuardi (39’ st Ibrahimovic); Gelli, Barrenechea, Harroui (39’ st Cuni), Lirola (1’ st Caso); Reinier (1’ st Mazzitelli); Soulé, Cheddira (15’ st Kaio Jorge).

A disposizione: Frattali, Cerofolini, Romagnoli, Garritano, Kvernadze, Bourabia, Ghedjemis.

Allenatore: Di Francesco.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio (40’ pt Sorrentino); D’Ambrosio, Gagliardini (15’ st Pablo Marì), Caldirola; Pedro Pereira (31’ st Birindelli), Bondo, Pessina, Ciurria; Colpani (15’ st Akpa Akpro), Carboni; Mota (31’ st Colombo).

A disposizione: Gori, Donati, Izzo, Machin, Colombo, Carboni, Bettella, Cittadini, Ferraris, Kryakopoulos, Vignato S.

Allenatore: Palladino (squalificato), in panchina Citterio.

Arbitro: signora Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno; assistenti Christian Rossi di La Spezia e Salvatore Affatato di Domodossola; Quarto Uomo Livio Marinelli di Tivoli (Roma); Var Lorenzo Maggioni di Lecco, Avar Daniele Paterna di Teramo.

Marcatori: 18’ pt Mota (M), 45’ pt V. Carboni (M), 10’ st Soulé (aut.), 11’ st Harroui (F), 31’ st Soulé (r, F).

Note: spettatori totali: 13.146; abbonati: 10.684; Spettatori paganti: 2.462  (di cui 154 ospiti); Totale incasso compreso rateo abbonamenti: euro 279.010,59; angoli: 5-1 per il Frosinone; ammoniti: 29’ pt Gagliardini (M), 6’ st Caldirola (M), 8’ st Monterisi (F), 30’ pt D’Ambrosio (M), 35’ st Colombo (M), 44’ st Barrenechea (F); espulso: 30’ st Frattali (F); recuperi: 6’ pt; 5’ st

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Abbonati, spettatori e follower: la serie B parte con ottimi numeri

Superate le 110mila tessere di fidelizzazione e le 116mila presenze a giornata. Più di 8 milioni gli utenti sui social

23 giocatori di B nelle under azzurre: il Frosinone tra le squadre con più convocati dalle Nazionali

Dopo Empoli, Spezia e Venezia le squadre con più nazionali sono Catanzaro, Cesena e Frosinone con quattro convocati

Frosinone, un calendario fitto tra campionato e Coppa Italia: tutti i prossimi impegni

Dopo la sosta di questa settimana, il primo appuntamento in programma è sabato 13 settembre alle 15:00 in trasferta a Padova

Frosinone, il ds Castagnini a fine mercato: “Squadra competitiva. Abbiamo raggiunto i nostri obiettivi”

Serie B - Chiuso il mercato estivo, il direttore sportivo del Frosinone, Renzo Castagnini, ha fatto il punto in conferenza stampa

Frosinone, ora è ufficiale: Matteo Pisseri è un nuovo portiere giallazzurro

Serie B - Il Frosinone ha annunciato l’ingaggio di Matteo Pisseri, portiere classe 1991, che si unisce alla rosa giallazzurra da svincolato

Frosinone, dopo il punto d’oro a Palermo i ciociari guardano con fiducia ai prossimi impegni

I rosanero hanno sfiorato il gol ma non sono riusciti a piegare la resistenza ciociara. Ora testa a Padova e Sudtirol
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -