Frosinone – No a biodigestore ed inquinamento: nasce il Comitato per la tutela della salute

Costituito nei giorni scorsi il "Comitato per la tutela della salute e territorio Selva dei Muli Frosinone"

A cura di cittadini di Frosinone residenti nel territorio di Selva dei Muli, Lestra del Cerro, Selvotta, Selva Casarino, zona Scalo e Corso Lazio, con l’obiettivo di espandersi in altre aree della città, il 22 aprile scorso, si è ufficialmente costituito il “Comitato per la tutela della salute e territorio Selva dei Muli Frosinone”. Lo scopo del Comitato è già insito nella denominazione: “impegno costante nella difesa contro qualsivoglia aggressione al territorio e alle persone da parte degli inquinanti, a protezione della salute e della qualità della vita”.

Lo spettro di una possibile autorizzazione da parte della Regione Lazio a favore di un biodigestore per il trattamento di rifiuti umidi urbani (FORSU) pari a 90.000 tonnellate, tenuto conto che Frosinone ne produce circa 4000, da impiantarsi in Via Antonello da Messina, a ridosso delle abitazioni, a poca distanza dalla discarica di Via Le Lame, ha allarmato i residenti della zona. – Scrivono dal direttivo del Comitato – Coscienti ed informati sull’inevitabile impatto ambientale e sulle relative conseguenze sulla salute derivanti da tale tipologia di impianto previsto nel contesto di una città facente parte del SIN Valle del Sacco, peraltro capoluogo con il maggior numero di sforamenti per le PM 10 nell’anno 2023, che già nel 2024 ha superato i limiti imposti dall’Europa, sulla scorta delle informazioni scientifiche e dei dati di studi epidemiologici nazionali, regionali e locali diffusi in questi anni, a tal riguardo, dall’Associazione Medici di Famiglia di Frosinone e Provincia, hanno avvertito la necessità di difendersi attraverso l’istituzione del Comitato. Da anni Selva dei Muli è oggetto di un’innegabile aggressione ambientale incontrollata e selvaggia che il Comitato intende ostacolare in ogni sua forma”. – Concludono dal direttivo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -