Frosinone – Nuova gestione per lo Stadio del Nuoto: presto la riapertura

L’impianto natatorio in zona Casaleno vedrà la gestione, per la prossima stagione, della Bellator Frusino: i commenti dell’amministrazione

Stadio del Nuoto: l’impianto natatorio in zona Casaleno vedrà la gestione, per la prossima stagione, della Bellator Frusino, come stabilito mediante la procedura, con l’apertura delle buste, effettuata dalla Stazione Unica Appaltante della Provincia di Frosinone.

“L’amministrazione comunale sta rivolgendo particolare attenzione all’impiantistica in modo da sostenere l’attività sportiva tra gli appassionati di tutte le età. E lo Stadio del Nuoto, in particolare, rappresenta, da anni, un punto di riferimento dello sport cittadino – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – La conclusione della procedura di affidamento costituisce un motivo di grande soddisfazione per l’amministrazione e per la comunità intera. Ora sono previste, come da normativa, le verifiche sull’operatore economico, da parte della Sua, sulle dichiarazioni rese in sede in gara. Seguirà quindi la formalizzazione dell’affidamento, con l’aggiudicazione dell’appalto da parte del Comune di Frosinone e la firma del contratto con il gestore. L’avvio del servizio avverrà già prima della firma del contratto, al termine della ricognizione effettuata sotto il profilo documentale e della sicurezza. In questo modo, infatti, gli appassionati e gli sportivi potranno tornare a praticare la propria disciplina preferita nel più breve tempo possibile. Auguri al nuovo gestore, dunque, che porterà avanti con grande professionalità e dedizione un impegno importante, motivo di benessere, socializzazione e divertimento per l’intera comunità. Desidero ringraziare – ha concluso il Sindaco Mastrangeli – gli uffici comunali, che hanno lavorato con grande solerzia al raggiungimento di questo obiettivo, e la Provincia di Frosinone, per aver accolto con grande sollecitudine l’urgenza del Comune capoluogo di restituire alla città e ai cittadini, il prima possibile, l’utilizzo dell’impianto” .

“Oggi si è finalmente concluso l’iter per l’affidamento annuale dello Stadio del Nuoto – ha dichiarato il consigliere delegato allo sport Francesco Pallone – come Amministrazione avevamo preso un impegno con i cittadini per la riapertura dell’importante impianto natatorio entro la nuova stagione sportiva. Con perseveranza, impegno e attenzione abbiamo raggiunto il risultato sperato. Nonostante le critiche strumentali che periodicamente mi sono state rivolte, quale Delegato allo Sport, a testa bassa e in silenzio ho lavorato con gli uffici, che ringrazio, e oggi la piscina può vantare un affidatario di spessore che saprà gestirla nel migliore dei modi. Alla Bellator Frusino i miei complimenti e i miei auguri. Ora la mia attenzione sarà rivolta ai tanti lavoratori dell’impianto che attendevano con trepidazione la ripresa dell’attività sportiva. Per questo ho già richiesto un incontro con il nuovo gestore. Per oggi ci godiamo questo successo amministrativo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -