Frosinone – Nuova regolamentazione della circolazione in zona Scalo: cosa cambia

Istituiti anche i divieti di sosta con rimozione per lavori. L'assessore Rotondi illustra le novità del piano

Frosinone – Nuova regolamentazione della circolazione veicolare nel quartiere Scalo; istituiti anche i divieti di sosta con rimozione per lavori. L’amministrazione comunale, nelle precedenti settimane, aveva infatti convocato una serie di riunioni per redigere un piano relativo alla circolazione nell’area della stazione in vista della partenza del nuovo anno scolastico, con l’obiettivo di agevolare l’articolazione della mobilità in considerazione degli importanti lavori di riqualificazione che coinvolgono il quartiere.

“Tramite ordinanza – ha dichiarato l’assessore alla polizia locale e viabilità Maria Rosaria Rotondi – è stata dunque istituita, in via sperimentale, questa nuova regolamentazione della circolazione veicolare che vuole dare la possibilità, per coloro che si trovino a percorrere via Verdi in direzione Scalo, di non dover obbligatoriamente seguire il percorso su via Puccini e via Fontana Unica, ma di scegliere, in via alternativa, la soluzione che viene introdotta, con cui percorrere il tratto di fronte alla stazione e risalire da via Monteverdi, raggiungendo velocemente il centro città o l’ex Monti Lepini. Nel dettaglio, è stata istituita la circolazione a doppio senso di marcia su Via Giuseppe Verdi (nel tratto compreso tra Via Giacomo Puccini e Piazzale Alessandro Kambo), in Piazzale Alessandro Kambo, ed in Via don Giovanni Minzoni – nel tratto compreso tra Piazzale Alessandro Kambo e la Chiesa della Sacra Famiglia, con inversione del senso di marcia su Via Claudio Monteverdi, nel tratto compreso tra Via Licinio Refice fino all’intersezione con Via Pietro Mascagni, ovvero con senso di marcia da Via Licinio Refice a Via Pietro Mascagni- .

Divieto di circolazione su Via Giuseppe Verdi, tratto compreso tra Via Giacomo Puccini e Piazzale Alessandro Kambo, limitatamente ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 t. Da ieri, lunedì 11 settembre, inoltre – ha proseguito l’assessore Rotondi – al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei lavori (previsti nella giornata appunto di lunedì e di martedì), sono stati istituiti i divieti di sosta con rimozione in Via Giuseppe Verdi, tratto compreso tra il ponte sul fiume Cosa fino a Piazzale Alessandro Kambo; in Piazzale Alessandro Kambo; in Via don Giovanni Minzoni, tratto tra Piazzale Alessandro Kambo e Via Claudio Monteverdi; in Via Claudio Monteverdi, tratto tra la Chiesa della Sacra Famiglia e Via Pietro Mascagni; su Via Licinio Refice, tratto compreso tra Linea Oro e Piazza Sandro Pertini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -