Frosinone – Omicidio di via Aldo Moro, Mikea Zaka condannato a 20 anni di carcere

Si è concluso con la sentenza di condanna il processo con rito abbreviato a carico del reo confesso killer dello "Shake"

Frosinone – Mikea Zaka è stato condannato a 20 anni di carcere per il delitto di via Aldo Moro. Poco fa la sentenza presso il Tribunale di Frosinone; nella precedente udienza, il 28 febbraio, il Pm Samuel Amari, al termine della sua lunga requisitoria, aveva chiesto una condanna a 30 anni di reclusione, poi scesa a 20 con lo sconto di pena previsto dal rito abbreviato, per il giovane albanese reo confesso. Quindi la condanna è pari alla stessa pena che aveva richiesto per lui il sostituto procuratore della Repubblica di Frosinone.

Mikea Zaka

Il 9 marzo il delitto allo Shake

Era il 9 marzo del 2024, una sera come tante che però si è trasformata in uno degli episodi di cronaca più efferati per il capoluogo. Sotto i colpi di pistola esplosi da Zaka morì Kasem Kasmi, 27 anni, anche lui albanese. Il fratello della vittima e altri due connazionali rimasero feriti. Le immagini del sistema di videosorveglianza dello “Shake bar” e le telecamere comunali ripresero l’intera sequenza e inchiodarono Zaka che si presentò in Questura subito dopo il delitto raccontando agli agenti della Squadra Mobile la sua versione dei fatti. Almeno sei i colpi esplosi da una pistola mai ritrovata.

Uno raggiunse al collo Kasem che si accasciò a terra. Gli altri – il fratello e i due amici – nonostante fossero feriti tentarono di soccorrere il 27enne che morì in pochi istanti. Le sirene su via Aldo Moro, le grida degli avventori dello Shake, l’arrivo imponente dei soccorsi e la fuga del killer. Momenti impressi nella mente di ogni cittadino della provincia di Frosinone. L’omicidio di via Aldo Moro resterà per tutti una delle pagine più buie della cronaca di questa provincia. Oggi, in primo grado, la pesante condanna per il killer di via Aldo Moro.

Kasem Kasmi
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -