Frosinone – Operazione “Alto Impatto”, lotta a criminalità e traffico di droga: misure rafforzate

Controlli a tappeto nel fine settimana. Attenzionate le zone "sensibili". Sequestrati hashish e marijuana: le risultanze

Frosinone – Durante il fine settimana sono proseguiti i controlli straordinari della Questura di Frosinone, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, volta a contrastare la criminalità e il traffico di droga. L’azione ha riguardato soprattutto le aree del capoluogo ciociaro con alta incidenza di illegalità, integrandosi in una strategia più ampia di sicurezza pubblica.

La squadra operativa ha incluso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la Squadra Mobile e la Sezione della Polizia Stradale di Frosinone, affiancati dal Reparto Prevenzione Crimine Lazio, dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica e dai Cinofili di Nettuno, che hanno agito ciascuno secondo le proprie aree di competenza.

Nel corso del complesso dispositivo di polizia, sono stati effettuati posti di controllo in vari punti strategici della città e nelle zone circostanti: all’esterno dell’Agenzia delle Entrate, in Via Aldo Moro, in via Monte Lepini, in Piazza De Matthaeis, in Corso Lazio e in altre aree ritenute sensibili, note per fenomeni di illegalità diffusa, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti. Durante le attività di ricerca sono stati infatti rinvenuti e sequestrati a carico di ignoti oltre 800 grammi di droga tra hashish e marijuana.

Limpegno

I risultati di questa vasta attività condotta dalla Questura di Frosinone hanno incluso: l’identificazione di circa 200 persone, tra cui 30 extracomunitari; il controllo di 80 veicoli ed elevate 3 sanzioni al codice della strada. Queste operazioni evidenziano l’impegno della Questura di Frosinone, guidata dal Dott. Domenico Condello, non solo nell’attuazione di misure preventive e repressive, ma anche nella responsabilità continua verso la sicurezza pubblica. L’obiettivo è mantenere l’ordine e la serenità, essenziali per la qualità della vita dei cittadini e il supporto delle attività quotidiane, enfatizzando l’importanza della sicurezza come fondamento della vita civile e confermando l’impegno della Polizia di Stato nel costruire una comunità più sicura e unita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -