Frosinone – Operazione “Alto Impatto”, lotta a criminalità e traffico di droga: misure rafforzate

Controlli a tappeto nel fine settimana. Attenzionate le zone "sensibili". Sequestrati hashish e marijuana: le risultanze

Frosinone – Durante il fine settimana sono proseguiti i controlli straordinari della Questura di Frosinone, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, volta a contrastare la criminalità e il traffico di droga. L’azione ha riguardato soprattutto le aree del capoluogo ciociaro con alta incidenza di illegalità, integrandosi in una strategia più ampia di sicurezza pubblica.

La squadra operativa ha incluso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la Squadra Mobile e la Sezione della Polizia Stradale di Frosinone, affiancati dal Reparto Prevenzione Crimine Lazio, dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica e dai Cinofili di Nettuno, che hanno agito ciascuno secondo le proprie aree di competenza.

Nel corso del complesso dispositivo di polizia, sono stati effettuati posti di controllo in vari punti strategici della città e nelle zone circostanti: all’esterno dell’Agenzia delle Entrate, in Via Aldo Moro, in via Monte Lepini, in Piazza De Matthaeis, in Corso Lazio e in altre aree ritenute sensibili, note per fenomeni di illegalità diffusa, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti. Durante le attività di ricerca sono stati infatti rinvenuti e sequestrati a carico di ignoti oltre 800 grammi di droga tra hashish e marijuana.

Limpegno

I risultati di questa vasta attività condotta dalla Questura di Frosinone hanno incluso: l’identificazione di circa 200 persone, tra cui 30 extracomunitari; il controllo di 80 veicoli ed elevate 3 sanzioni al codice della strada. Queste operazioni evidenziano l’impegno della Questura di Frosinone, guidata dal Dott. Domenico Condello, non solo nell’attuazione di misure preventive e repressive, ma anche nella responsabilità continua verso la sicurezza pubblica. L’obiettivo è mantenere l’ordine e la serenità, essenziali per la qualità della vita dei cittadini e il supporto delle attività quotidiane, enfatizzando l’importanza della sicurezza come fondamento della vita civile e confermando l’impegno della Polizia di Stato nel costruire una comunità più sicura e unita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -