Frosinone – Operazione “Alto Impatto”, lotta alla criminalità: sequestri di droga e sgomberi

I risultati dell'operazione di contrasto alla criminalità posta in essere dagli agenti della Questura nella giornata di ieri

La Questura di Frosinone, nell’ambito dell’operazione denominata “Alto Impatto”, ha rafforzato ieri gli sforzi di sorveglianza e intervento per contrastare le attività criminali nella provincia. Questi interventi specifici si sono concentrati sulla prevenzione e repressione dei reati associati al traffico di droghe e agli atti predatori, con particolare attenzione alle zone della città note per una significativa presenza di illegalità.

L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di strategie preventive, mirate a garantire la sicurezza pubblica attraverso un impegno costante e determinato contro la criminalità a Frosinone. La squadra operativa ha incluso: la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la Squadra Mobile, affiancati dal Reparto Prevenzione Crimine Lazio e Umbria/Marche, nonché i Cinofili di Nettuno, che hanno agito ciascuno secondo le proprie aree di competenza. Durante le operazioni, sono stati condotti controlli approfonditi in vari complessi abitativi nella zona bassa del capoluogo ciociaro, noti per problemi di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti.

Alloggi Ater occupati abusivamente sgomberati e droga sequestrata

Un aspetto rilevante di queste operazioni ha incluso la restituzione di immobili di proprietà dell’ATER, strategia cruciale per ristabilire la legalità e migliorare le condizioni di sicurezza e salubrità delle strutture urbane nelle aree più vulnerabili. LEGGI QUI

Nel corso di tale attività gli operatori hanno fornito infatti, ausilio a personale ATER al fine di procedere allo sgombero di 4 immobili di edilizia popolare abusivamente occupati di cui 3 presso il Casermone e 1 immobile all’interno di un altro abitato più a sud del capoluogo. In particolare, nel corso di tali controlli nelle parti comuni di uno stabile sono stati rinvenuti un bilancino di precisione ed un involucro di cellophane contenente una modica quantità di droga, il tutto è stato repertato e sequestrato a carico di ignoti. Analogamente, durante l’attività di ricerca, all’interno dei locali cantinati di un altro caseggiato sono stati sequestrati a carico di ignoti circa 300 grammi di sostanza stupefacente, tra hashish e marijuana.

Attraverso queste azioni, la Questura di Frosinone diretta dal Dott. Domenico Condello, dimostra non solo la propria capacità di attuazione di misure preventive e repressive, ma anche un profondo senso di responsabilità verso la sicurezza pubblica. L’obiettivo rimane quello di mantenere l’ordine e la tranquillità pubblica, fondamentali per la qualità della vita dei cittadini e per il sostegno delle attività quotidiane. In definitiva, l’impegno profuso e la vastità delle operazioni sottolineano l’importanza attribuita alla sicurezza come pilastro della convivenza civile, confermando l’impegno della Polizia di Stato a essere sempre al fianco dei cittadini nel costruire una comunità più sicura e coesa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -