Frosinone-Palermo, partita giudicata a rischio: provvedimenti e limitazioni

La determinazione dell’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive ha rimandato al GOS della Questura diverse raccomandazioni

Serie B – È considerata con alti profili di rischio la partita del prossimo venerdì, 8 novembre, fissata alle 20.30, tra Frosinone e Palermo. A deciderlo l’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive. La determinazione dell’organismo guidato dal Ministero dell’Interno ha rimandato al GOS della Questura diverse raccomandazioni sui provvedimenti da adottare per limitare i rischi. Come prima misura, la vendita dei biglietti ai cittadini residenti in provincia di Palermo sarà possibile solo per il settore ospiti; la seconda riguarda l’implementazione del servizio di stewarding e la terza concerne il rafforzamento dei servizi, in fase di filtraggio e prefiltraggio. Proprio quest’ultima indicazione potrebbe portare a chiusure e limitazioni delle strade vicine all’impianto ‘Psc Arena-Benito Stirpe’ di viale Olimpia, come più volte accaduto durante gli incontri ritenuti potenzialmente pericolosi. L’ultima parola spetta al GOS della Questura di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

“Le mani della camorra sulla Juve Stabia”: il club in amministrazione giudiziaria. Possibile rinvio delle gare

“Gli spostamenti, la sicurezza, il beveraggio, i biglietti: tutto era nelle mani della camorra”, dichiara il procuratore di Napoli Gratteri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -