Frosinone – Perugia 1-0: la capolista giallazzurra non si ferma più

Serie B - I giallazzurri mettono a tacere il Perugia grazie al gol di Rohden e conquistano altri tre punti salendo a quota 27

Tra le mura amiche, il Frosinone mette a segno un’altra vittoria: con l’1-0 a firma di Rohden mette a tacere il Perugia e conquista altri tre punti salendo a quota 27 e restando salda al comando della classifica di serie B.

L’avvio

Al ‘Benito Stirpe’ di Frosinone il Perugia cerca una partenza senza paura, ma i padroni di casa sono attenti. All’8′ Rohden serve Caso che dalla sinistra tenta la conclusione, il Grifo si rifugia in corner. Bisogna aspettare il quarto d’ora per vedere i giallazzurri andare in avanti con più convinzione. Al 20′ Luperini non riesce ad addomesticare un pallone, ci arriva Mazzitelli ma il passaggio per Moro pecca di precisione. Al 26′ è Garritano a tentare di fare paura agli ospiti, ma Gori non si fa trovare impreparato. Circa 10′ più tardi ci prova Boloca, la sfera esce di un niente. I leoni si gasano e la sbloccano al 40′ con Rohden: servito da Moro, il centrocampista prima timbra il palo ma al secondo tentativo infila in rete con il sinistro: 1-0. Poco prima del duplice fischio del direttore di gara, il Frosinone spreca il raddoppio con Garritano che sfiora il palo. L’arbitro concede 1′ di recupero.

La ripresa

Perugia cerca di rimettere in pari la bagarre ma la retroguardia ciociara non gli permette di sfondare. Al 6′ gli umbri usufruiscono di una punizione per un intervento irregolare di Lucioni ai danni di Strizzolo, niente di fatto. Mentre sugli spalti i tifosi fanno spettacolo con una coreografia con i flash dei cellulari, i loro beniamini insistono nella ricerca della porta. Al 18′ Moro conclude alto sulla traversa. 5 giri di lancette e Kouan prova a bucare la porta frusinate di testa ma impatta male la palla. Inizia a subentrare la stanchezza per entrambe le formazioni, ritmi ed intensità scendono. Giro di cambi per le due avversarie. A nemmeno 10′ dallo scadere, Mulattieri calcia ma il suo tiro è troppo debole, tutto facile per Gori. I perugini non lasciano nulla di intentato e al 42′ Dell’Orco cerca il palo lontano con la testa, la sfera lambisce il legno. L’arbitro concede 4′ di extra time. Proprio al 49′ Frabotta rimedia un colpo alla testa ma sembrerebbe niente si serio. Il triplice fischio sancisce la vittoria giallazzurra.

Il tabellino

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Ravanelli, Cotali (21’ st Frabotta); Boloca, Mazzitelli, Rohden (33’ st Lulic); Garritano (33’ st Borrelli), Moro (21’ st Ciervo), Caso (10’ st Mulattieri).

A disposizione: Loria, Bocic, Kalaj, Szyminski, Monterisi, Oliveri, Insigne.

Allenatore: Grosso.

PERUGIA (3-5-2): Gori; Sgarbi, Curado, Dell’Orco; Casasola, Luperini, Bartolomei (39’ st Vulic), Santoro (13’ st Kouan), Beghetto (39’ st Lisi); Strizzolo (21’ st Olivieri), Di Serio (13’ st Melchiorri).

A disposizione: Moro, Abibi, Righetti, Paz, Di Carmine, Struna.

Allenatore: Castori.

Arbitro: signor Marco Di Bello di Brindisi; assistenti sigg. Sergio Ranghetti di Chiari (Bs) e Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (Sa); Quarto Uomo sig. Luigi Catanoso di Reggio Calabria; Var sig. Gianluca Aureliano di Bologna, Avar sig. Claudio Gualtieri di Asti.

Marcatore: 41’ pt Rohden (F).

Note: spettatori totali: 9.330 (di cui 237 ospiti); abbonati 2.929; Totale incasso compreso rateo abbonati: euro 63.878,6; angoli: 3-2 per il Frosinone; ammoniti: 15’ st Sgarbi (P), 32’ st Curado (P), 42’ st Melchiorri (P), 45’ st Dell’Orco (P); recuperi: 1’ pt; 4’ st; prima della gara sono stati ricordati 3 tifosi giallazzurri scomparsi: Angela Spaziani, Sandro Cianchetti e Giovanni Sperduti.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -